ALTRO CHE iMERCATI™: ECCO NOMI E COGNOMI DI CHI STA VINCENDO LA LOTTA DI CLASSE

5690
ALTRO CHE iMERCATI™: ECCO NOMI E COGNOMI DI CHI STA VINCENDO LA LOTTA DI CLASSE



di Gilberto Trombetta

 

Altro che l'entità astratta denominata iMercati™.
 

I soggetti che da quasi 30 anni stanno vincendo la lotta di classe senza che neanche ce ne rendiamo conto, hanno un nome e un cognome.
 

Sono quelli che si stanno arricchendo come solo alla fine dell'800 accadeva. L'epoca del liberismo più sfrenato e del colonialismo imperialista.


Sono una sparuta minoranza - meno dello 0,1%, altro che 1% - che con una semplice operazione finanziaria possono far cadere Governi e decidere del destino di intere popolazioni.


Sono quelli che si nascondono dietro alle grandi sigle della finanza (da Black Rock a JP Morgan).


Quelli che da decenni privatizzano i profitti e socializzano le perdite, ungendo gli ingranaggi del potere in tutto il mondo a suon di "gruppi di pressione". Lobbisti per gli amici.


La lista dei miliardari stilata ogni anno da Forbes* è un ottimo punto di partenza per capire chi sta dall'altra parte della barricata.


Si potrà al limite obiettare che non tutti occupino la posizione che meriterebbero, ma i nomi ci stanno tutti.


Si tratta di 2.153 miliardari nel mondo che, da soli, posseggono molto più della parte meno ricca della popolazione mondiale.


Vediamoli allora, i nomi e i cognomi dei 35 italiani più ricchi (foto 1) e dei 100 miliardari più ricchi al mondo* (foto 2 e 3).










[* https://www.forbes.com/billionaires/#23fd8df2251c
 https://forbes.it/…/chi-sono-i-35-italiani-nella-nuova-cla…/
https://forbes.it/2019/03/05/forbes-classifica-ricchi/]

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti