Andrea Zhok - "Non siamo sotto l'ombrello della Nato. Siamo noi l'ombrello della Nato"

8752
Andrea Zhok - "Non siamo sotto l'ombrello della Nato. Siamo noi l'ombrello della Nato"

 

Chiedo venia per portare notizie funeste, ma a tutti quelli che continuano a dire di "Sentirsi Protetti Sotto l'Ombrello Della Nato" temo sia necessario rivelare un'amara verità.
 
Cari amici, non abbiatevene a male, però non avete capito bene.
 
Noi non siamo "sotto l'ombrello della Nato".
 
Noi SIAMO l'ombrello della Nato.
 
E casomai non foste adusi all'utilizzo dei parapioggia, mi corre l'obbligo ricordarvi che l'ombrello è proprio la parte che si prende tutta la pioggia.
 
Dunque, cari amici, davvero vi "sentite sicuri" grazie al fatto che in Italia abbiamo 60 basi militari americane con 70 testate nucleari, sufficienti a cancellare l'Europa dalla faccia della terra?
 
Ecco, prendete una cartina geografica. Come potete notare, l'Italia è la portaerei Nato in Europa, che si protende ad Est verso la Russia e a Sud verso il Nord-Africa e il Medio-Oriente. Siamo dunque la prima linea del fronte rispetto a qualunque conflitto in cui davvero la Nato sia chiamata ad agire.
 
Se, come al solito, si tratta solo di sganciare un po' di "bombe intelligenti" (ed educate) sulle città libiche o irachene o serbe, niente paura, salvo esserci prenotati un posto nel girone degli ipocriti senza vergogna, per il resto non corriamo altri rischi.
 
Ma il giorno in cui dovesse scoppiare una guerra vera, di quelle per cui la Nato sarebbe stata istituita, il territorio italiano, e nello specifico le basi militari USA, con atomiche annesse, sarebbero il PRIMO obiettivo ad essere colpito, perché rappresentano la prima minaccia nei confronti di un eventuale nemico.
 
Una volta trasformati in un deserto nuclearizzato, avremo però la significativa soddisfazione di aver protetto, come valente parapioggia, il nostro "alleato" americano all'altro estremo del pianeta, che avrà così agio e tempo per allertare le proprie difese territoriali.
 
E siate lieti che la gratitudine americana non mancherà di esprimersi: ad Hollywood faranno per anni bellissimi film in nostra memoria (e c'è già chi mormora di Nicolas Cage nei panni di Draghi e Morgan Freeman in quelli di Mattarella).
 

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti