Andrea Zhok - "Non siamo sotto l'ombrello della Nato. Siamo noi l'ombrello della Nato"

Andrea Zhok - "Non siamo sotto l'ombrello della Nato. Siamo noi l'ombrello della Nato"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Chiedo venia per portare notizie funeste, ma a tutti quelli che continuano a dire di "Sentirsi Protetti Sotto l'Ombrello Della Nato" temo sia necessario rivelare un'amara verità.
 
Cari amici, non abbiatevene a male, però non avete capito bene.
 
Noi non siamo "sotto l'ombrello della Nato".
 
Noi SIAMO l'ombrello della Nato.
 
E casomai non foste adusi all'utilizzo dei parapioggia, mi corre l'obbligo ricordarvi che l'ombrello è proprio la parte che si prende tutta la pioggia.
 
Dunque, cari amici, davvero vi "sentite sicuri" grazie al fatto che in Italia abbiamo 60 basi militari americane con 70 testate nucleari, sufficienti a cancellare l'Europa dalla faccia della terra?
 
Ecco, prendete una cartina geografica. Come potete notare, l'Italia è la portaerei Nato in Europa, che si protende ad Est verso la Russia e a Sud verso il Nord-Africa e il Medio-Oriente. Siamo dunque la prima linea del fronte rispetto a qualunque conflitto in cui davvero la Nato sia chiamata ad agire.
 
Se, come al solito, si tratta solo di sganciare un po' di "bombe intelligenti" (ed educate) sulle città libiche o irachene o serbe, niente paura, salvo esserci prenotati un posto nel girone degli ipocriti senza vergogna, per il resto non corriamo altri rischi.
 
Ma il giorno in cui dovesse scoppiare una guerra vera, di quelle per cui la Nato sarebbe stata istituita, il territorio italiano, e nello specifico le basi militari USA, con atomiche annesse, sarebbero il PRIMO obiettivo ad essere colpito, perché rappresentano la prima minaccia nei confronti di un eventuale nemico.
 
Una volta trasformati in un deserto nuclearizzato, avremo però la significativa soddisfazione di aver protetto, come valente parapioggia, il nostro "alleato" americano all'altro estremo del pianeta, che avrà così agio e tempo per allertare le proprie difese territoriali.
 
E siate lieti che la gratitudine americana non mancherà di esprimersi: ad Hollywood faranno per anni bellissimi film in nostra memoria (e c'è già chi mormora di Nicolas Cage nei panni di Draghi e Morgan Freeman in quelli di Mattarella).
 

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina