Argentina: governo firma accordo con il Regno Unito per le Malvinas e c'è polemica

1003
Argentina: governo firma accordo con il Regno Unito per le Malvinas e c'è polemica

Il Ministero degli Esteri argentino ha siglato un accordo con il Regno Unito per le Malvinas. L’accordo è stato raggiunto a New York e ha ricevuto subito una serie di critiche per il suo carattere regressivo, per essersi svolto in un negoziato “segreto” e soprattutto perché mette ancora una volta in crisi la pretesa sovrana del Paese sudamericano sul territorio strategico del Sud Atlantico. In questo caso l’accordo ha visto protagonisti la ministra degli Esteri argentina Diana Mondino e il suo omologo del Regno Unito, David Lammy, e consiste in una dichiarazione firmata da entrambi che stabilisce misure umanitarie legate alle rivendicazioni delle famiglie delle vittime della guerra del 1982 e una serie di misure prerogative del Regno Unito come la “conservazione della pesca” e la “ripresa del volo settimanale da San Pablo alle Isole, con scalo mensile a Córdoba”.

"Ricadere nel piano di fuga e nello 'sviluppo economico' significa voltare le spalle alle nostre pretese", ha pubblicato su X l'ex ministro degli Esteri Santiago Cafiero, sottolineando che nel contesto di "negoziati segreti e di un incontro senza preavviso dei ministri degli Esteri, il governo “Milei si è abbassato dai principi non negoziabili a causa della questione Malvinas”.

Intanto Mondino  ha annunciato “alcune notizie molto positive” riguardo a una serie di attività e “misure” che il governo di Javier Milei attuerà in relazione alle isole Malvinas.

Una delle prime attività annunciate da Mondino, via X, è l'organizzazione di “un viaggio” per i parenti degli eroi caduti nella guerra delle Malvinas (1982) contro il Regno Unito, affinché possano “visitare le tombe dei loro cari”.

Inoltre, sarà implementato un “volo” mensile che collegherà “la terraferma argentina” con le isole.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti