Aviazione USA: perdite di milioni di dollari a causa delle collisioni degli F-16 e F-35 con gli uccelli

L’aviazione USA subisce gravi perdite a causa della collisione dei suoi aerei con uccelli selvatici.

28171
Aviazione USA: perdite di milioni di dollari a causa delle collisioni degli F-16 e F-35 con gli uccelli


Fonte Articolo
 
Ogni anno, tali incidenti causano danni di diversi milioni di dollari alle Forze armate degli Stati Uniti, danneggiando gli aerei militari.
 
Così, la scorsa settimana, a causa di una collisione con un uccello, il pilota di un caccia F-35 del Corpo dei Marines, assegnato alla base americana d'Iwakuni in Giappone, è stato costretto a interrompere le esercitazioni. Secondo il maggiore Eric Flanagan, il danno ammonta a più di due milioni di dollari.
 
Un caso simile si è recentemente verificato presso il poligono di Holloman nel New Mexico, dove un caccia F-16 si è scontrato con un falco durante un atterraggio. L’uccello è rimasto incastrato nel velivolo.
 
Come affermato dalla pubblicazione del tenente Jasmine Manning, la dirigenza delle basi aeree sta cercando di prevenire tali incidenti e di minimizzare i danni.
 
Secondo i resoconti dei media, nell'ultimo anno sono state registrate più di 14.500 di tali collisioni che hanno visto il coinvolgimento di aerei civili, il che significa circa 40 incidenti al giorno. A questo proposito, sono diventati più frequenti gli abbattimenti di uccelli nelle zona di poligoni e aeroporti, aggiunge il rapporto.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti