Azerbajian annuncia l'inizio di una operazione "antiterrrorismo" in Nagorno Karabakh

Azerbajian annuncia l'inizio di una operazione "antiterrrorismo" in Nagorno Karabakh

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Baku ha iniziato oggi, martedì 19 settembre, quella che ha definito una "operazione antiterrorismo" in Nagorno Karabakh, riaccendo le ostitlità in una regione che aveva trovato un flebile compromesso e tregua con la presenza di forze di interposizione russa.

Il Ministero della Difesa dell'Azerbaigian ha annunciato martedì di aver iniziato ad attuare "misure antiterroristiche locali" nella regione del Nagorno-Karabakh. Nell'ambito dell'operazione, le Forze armate azere stanno utilizzando armi di alta precisione contro le posizioni dell'esercito armeno, le loro postazioni di tiro e le strutture militari, ha dichiarato il ministero.

Il ministero azero ha denunciato l'aumento delle tensioni nell'area, accusando le Forze armate armene di aver sparato sulle posizioni militari di Baku, di aver piazzato mine "nei nostri territori", di aver migliorato le posizioni di combattimento e di aver ampliato le trincee negli ultimi mesi. Secondo la dichiarazione, è in atto anche un "rafforzamento delle posizioni di combattimento" con truppe, veicoli blindati, artiglieria e altre armi da fuoco.

In questo contesto, il Ministero della Difesa azero ha dichiarato che gruppi di sabotatori armeni hanno piazzato una mina su una strada della zona che è esplosa martedì, uccidendo civili e distruggendo un'auto. Inoltre, dopo l'esplosione di un'altra mina, diversi soldati azeri sono morti, mentre altri sono rimasti feriti.

Il Ministero ha riferito che i militari armeni hanno aperto il fuoco sulle posizioni delle Forze Armate azere. Da parte sua, il Ministero della Difesa armeno ha respinto ogni tipo di accusa. 

Sputnik ha riportato come da parte del Cremlino sia già arrivato un primo contatto a entrambe le parti per la cessazione delle ostilità. 


AGGIORNAMENTI IN CORSO

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro