Bonomi di Assolombarda si prepara già alla lotta di classe. Stavolta facciamola anche noi

Bonomi di Assolombarda si prepara già alla lotta di classe. Stavolta facciamola anche noi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Giorgio Cremaschi

Il presidente di Assolombarda Carlo Bonomi, in predicato di futura guida della Confindustria, mette già le mani avanti sulla chiusura delle fabbriche. Che naturalmente ora subisce a denti stretti, continuando ad affermare che le aziende sono sicure e che non si può dare alle imprese colpa per il contagio. Ma questa sfacciataggine irresponsabile oggi non ci interessa, su questa faremo i conti ricordando la strage di Brescia e Bergamo, dove avere lasciato le fabbriche aperte ha significato non chiudere davvero nulla.



Qui ci interessa vedere come Bonomi si prepari già al dopo, quando finita l’epidemia resterà la crisi economica. Il padrone lombardo già ora dice no ad una nuova IRI e allo stato che intervenga direttamente nell’economia. Egli vuole i soldi pubblici per le imprese private ed il mercato, come negli ultimi trent’anni, con i risultati che ora subiamo nella sanità e nei servizi pubblici.

In questo modo Bonomi chiarisce e anticipa quale sarà il bivio e lo scontro del dopo epidemia. O lo stato e il pubblico che gestiscano e dirigano la ricostruzione con giustizia e solidarietà sociale - una, due, cento IRI - o il liberismo più stupido e feroce al servizio del profitto. Il presidente dell’Assolombarda parla di economia di guerra e la guerra gia la prepara, il nuovo atto di quella lotta di classe dall’alto che padroni e ricchi conducono e vincono da trent’anni. Ora tocca a noi farla e ribaltarne gli esiti.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina