Bulgaria, incursione soldati Usa in una fabbrica terrorizza i dipendenti

2791
Bulgaria, incursione soldati Usa in una fabbrica terrorizza i dipendenti

 

L'ambasciata degli Stati Uniti a Sofia si è scusata per un raid accidentale condotto da soldati americani in un impianto di ingegneria bulgaro all'inizio di questo mese. È successo durante un'esercitazione militare della Nato.

La breve incursione armata è avvenuta l'11 maggio, mentre la Bulgaria ospitava gli Stati Uniti e altri soldati alleati che partecipavano all'esercitazione Swift Response. Tuttavia, il pubblico bulgaro ne è venuto a conoscenza solo venerdì scorso, dopo che il proprietario della fabbrica perquisita ha parlato con i media nazionali.

Le riprese delle telecamere di sicurezza della fabbrica hanno mostrato sette soldati statunitensi armati di fucili d'assalto e che si muovevano in squadre di fuoco per mettere in sicurezza la struttura, senza alcuna resistenza da parte dei lavoratori. Dopo non aver trovato combattenti "nemici", gli americani se ne sono andati.

L'ambasciata degli Stati Uniti in Bulgaria ha affermato di aver appreso dell'incidente solo questa settimana e di esserne profondamente dispiaciuta. L'incursione è stata fatta da soldati assegnati alla 173a Brigata aviotrasportata, che si sono allontanati dall'area designata dell'esercitazione presso la base aerea di Cheshnegirovo, dove si sono addestrati a "entrare e liberare più bunker e strutture attraverso l'aeroporto".

“L'esercito degli Stati Uniti prende sul serio l'addestramento e dà la priorità alla sicurezza dei nostri soldati, dei nostri alleati e dei civili. Ci scusiamo sinceramente con l'azienda e i suoi dipendenti ", ha rinadito l'ambasciata.

La fabbrica di Kim Engineering saccheggiata si trova vicino all'aeroporto, a circa 20 km (12,4 miglia) a est della città di Plovdiv. L'azienda è specializzata nella produzione di apparecchiature per la raffinazione del petrolio per la produzione di biocarburanti. Il proprietario, Marin Dimitrov, ha affermato che i suoi dipendenti sono rimasti terrorizzati dall'esperienza.

“Tutti i miei lavoratori stanno vivendo un enorme stress. Come possono sopportare una simile invasione? Penso che siano offesi ", ha raccontato ai media.

Il ministero della Difesa bulgaro ha minimizzato l'incidente definendolo come "un evidente malinteso" che non ha comportato l'uso della forza o maltrattamenti dei civili, ma ha accettato di pagare la fabbrica per eventuali danni materiali.

L'esercito bulgaro sta attualmente indagando sul motivo per cui le informazioni sull'incursione statunitense sono rimaste nascoste al pubblico per quasi due settimane. Ma Georgi Panayotov, inviato della Bulgaria alle Nazioni Unite e attualmente anche ministro della Difesa ad interim del paese, ha dichiarato durante una conferenza stampa che non c'è stato alcun tentativo di insabbiare l'incidente.

Ciò non ha impedito ad alcuni politici dell'opposizione bulgara di chiedere le dimissioni di Panayotov. 

Swift Response 2021 è stata un'esercitazione multinazionale guidata dall'esercito americano che ha coinvolto più di 7.000 paracadutisti di 10 alleati della NATO.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti