Capo Stato Maggiore Israele ammette: l’attacco di Hezbollah è stato “serio” e “doloroso”

1219
Capo Stato Maggiore Israele ammette: l’attacco di Hezbollah è stato “serio” e “doloroso”

 

Ieri, il Movimento di resistenza islamica libanese (Hezbollah) ha effettuato un attacco diverso dalle solite modalità sorprendendo le forze di occupazione israeliane.

Infatti, la Resistenza libanese ha attaccato prima i con i missili e successivamente con i droni una base della brigata Golani, situata nella città di Binyamina, a sud di Haifa, nel nord della Palestina occupata. L'attacco a sorpresa ha provocato l’uccisione di quattro soldati israeliani e fil ferimento di altri 70, 58 secondo i media israeliani.

A questo proposito, il capo di stato maggiore dell’esercito israeliano, il generale Herzi Halevi, secondo quanto riferito dai media israeliani, ha definito “serio” e “doloroso” l’attacco dei combattenti di Hezbollah contro questa base militare.

"Siamo in guerra e un attacco contro una base di addestramento nelle retrovie è qualcosa di grave e con conseguenze dolorose", ha sottolineato.

Allo stesso modo, ha ritenuto difficile stimare l'entità della distruzione dell'attacco di Hezbollah e ha affermato che attualmente si sta svolgendo un'indagine per determinarlo.

Halevi ha precisato che tra i feriti ci sono sette soldati che versano in gravi condizioni ed è possibile che il bilancio delle vittime aumenti nelle prossime ore.

Hezbollah, questa mattina, ha avvertito Israele che l’attacco era solo un’anteprima di ciò che potrebbe affrontare se continuasse la sua offensiva in Libano.

 _______________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti