Caso Assange. La Regina Elisabetta II non interverrà perché è "un caso politico"

Lo sviluppo arriva quando diversi politici, tra cui diversi parlamentari australiani, hanno protestato contro la persecuzione del giornalista e hanno chiesto la sua liberazione immediata. Il senatore per la Tasmania Peter Stuart Whish-Wilson ha invitato il governo australiano a intervenire e riportare Assange a casa, dicendo che il giornalismo non è spionaggio

2818
Caso Assange. La Regina Elisabetta II non interverrà perché è "un caso politico"


La regina Elisabetta II non sarà coinvolta nel caso di Julian Assange perché "remains non-political at all times"", ovvero è un caso politico e non vuole immischarsi, si legge in una lettera inviata all'attivista Christopher Lonsdale. Il mese scorso, Lonsdale scrisse una lettera a sostegno di Assange chiedendo alla Regina di perdonare l'attivista. "La persecuzione di Assange, se portata alla sua conclusione definitiva (la sua morte o incarcerazione per la vita), porterà alla distruzione della libertà di stampa e della libertà di parola a livello globale".
 
Ieri, Lonsdale ha ricevuto la risposta da Buckingham Palace, nella quale si spiega che la regina non sarebbe intervenuta nel caso. L'attivista l'ha quindi pubblicato sul suo account Twitter.
 


 
La lettera è stata condivisa dagli amici e dai sostenitori di Assange, i quali hanno a lungo sostenuto che la persecuzione degli Stati Uniti e il caso contro l'australiano siano motivati ??politicamente. Lonsdale e altri sostenitori hanno notato che la lettera di Buckingham Palace dovrebbe essere usata in tribunale.
 
Il fondatore del sito whistleblowing WikiLeaks è  incarcerato nella prigione di Belmarsh HM dallo scorso aprile con l'accusa di aver violato la cauzione. La sua incarcerazione deriva da precedenti accuse mosse dalle autorità statunitensi nel 2010, secondo le quali Assange ha violato l'Espionage Act. Nel 2010, Wikileaks ha pubblicato documenti statunitensi classificati, che descrivono in dettaglio i crimini di guerra commessi dalle forze statunitensi durante una campagna militare in Afghanistan e nella guerra in Iraq. In particolare, i documenti trapelati hanno rivelato omicidi, torture di civili e altre violazioni dei diritti umani.
 
Nello stesso anno le autorità svedesi hanno emesso un mandato di arresto internazionale per il giornalista con l'accusa di stupro e violenza sessuale. Assange ha sempre respinto le accuse, dicendo che erano un pretesto per estradarlo negli Stati Uniti. Nel 2012, ha cercato asilo presso l'ambasciata ecuadoriana a Londra a causa dei timori di persecuzioni politiche. Il 48enne ha vissuto nell'ambasciata fino ad aprile 2019 quando le autorità ecuadoriane lo hanno accusato di violare le condizioni di asilo politico.
 
Nils Melzer, relatore delle Nazioni Unite sulla tortura , che ha visitato l'australiano in carcere, ha dichiarato che il giornalista ha mostrato sintomi di "prolungata esposizione alla tortura psicologica e ha invitato le autorità del Regno Unito a liberare Assange".
 
"In 20 anni di lavoro con vittime di guerra, violenza e persecuzioni politiche non ho mai visto un gruppo di Stati democratici riunirsi per isolare, demonizzare e abusare deliberatamente un singolo individuo per così tanto tempo e con così poca considerazione per la dignità umana e lo stato di diritto ", ha denunciato Melzer. "La persecuzione collettiva di Julian Assange deve finire qui e adesso!", ha dichiarato Nils Melzer.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti