CIG: le politiche di insediamento di Israele violano il diritto internazionale

1048
CIG: le politiche di insediamento di Israele violano il diritto internazionale

 

La Corte internazionale di giustizia afferma che le politiche di insediamento e lo sfruttamento delle risorse naturali nei territori palestinesi da parte di Israele violano il diritto internazionale.

Il parere consultivo non vincolante sull'occupazione israeliana dei territori palestinesi giunge nonostante le richieste contrarie avanzate da Israele e da una manciata di altri paesi.

Il presidente della Corte internazionale di giustizia ha dichiarato che tutte le argomentazioni presentate da 52 Stati e organizzazioni internazionali durante le udienze erano valide.

Il presidente della Corte le ha indicate tutte, tra le quali lo sfollamento, lo sfruttamento e le politiche dei coloni. Ha ribadito che tutte queste politiche violano le leggi internazionali, tra queste la Convenzione di Ginevra e la Carta delle Nazioni Unite.

Ha anche affermato che le argomentazioni addotte da Israele per giustificare l'occupazione - ovvero che l'occupazione è necessaria per scopi militari e di sicurezza - non sono assolutamente valide, definendola una “occupazione permanente”, che in pratica è la stessa cosa dell'annessione.

Il giudice ha spiegato che Israele ha creato una situazione indefinita e irreversibile per il popolo palestinese.

Si tratterà di un parere consultivo importante da parte della più alta corte delle Nazioni Unite, che non è vincolante ma avrà comunque delle implicazioni. Solleva interrogativi sulla legalità dell'occupazione e anche sulle sue conseguenze per tutti gli Stati coinvolti e per le Nazioni Unite. Si tratta in sostanza di una questione che riguarda tutti i Paesi che hanno rapporti con Israele.

-----

L'ANTIDIPLOMATICO ED EDIZIONI Q RACCOLGONO FONDI PER LA POPOLAZIONE DI GAZA

ACQUISTANDO IL LIBRO "IL RACCONTO DI SUAAD - PRIGIONIERA PALESTINESE" DAL NOSTRO SITO CONTRIBUIRETE ATTIVAMENTE ALL'INVIO DI AIUTI UMANITARI ATTRAVERSO L'ASSOCIAZIONE GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti