Cina, 1 miliardo di dosi somministrate contro il Covid-19

961
Cina, 1 miliardo di dosi somministrate contro il Covid-19

 

La Cina ha somministrato più di un miliardo di dosi di vaccino contro il Covid-19 dall'inizio del suo programma di vaccinazione, hanno affermato le autorità sanitarie.

Allo stesso tempo il colosso asiatico si avvicina al raggiungimento all'obiettivo ambizioso fissato per la fine del mese della piena vaccinazione del 40% della intera popolazione.

Qeusta cifra, secondo l'annuncio della Commissione sanitaria nazionale cinese, rappresenta oltre un terzo di tutte le dosi somministrate nel mondo.

Secondo una stima dell'agenzia di stampa AFP, venerdì scorso, il numero di vaccini somministrati a livello globale aveva superato i 2,5 miliardi. 

Pechino spera di vaccinare completamente il 40% dei quasi 1,4 miliardi di persone del Paese entro la fine di giugno. 

Poiché la maggior parte dei vaccini utilizzati dalla Cina richiede due dosi, non è chiaro quale percentuale della popolazione sia già completamente vaccinata. 

La nazione asiatica ha iniziato a vaccinare gli individui ad alto rischio già nel luglio dello scorso anno, ampliando in seguito l'iniziativa.

 La vaccinazione dei gruppi prioritari è stata completata a febbraio, con la successiva partecipazione di una fascia della popolazione più ampia alla campagna di vaccinazione di massa. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti