Cina: «La riunificazione con Taiwan è un'inevitabilità della storia»

3526
Cina: «La riunificazione con Taiwan è un'inevitabilità della storia»

La provocatoria e inutile visita di Nancy Pelosi a Taiwan non muterà il corso naturale della storia. Pechino evidenzia che la politica degli Stati Uniti nei confronti dell'isola di Taiwan, che mira a destabilizzare la pace regionale per contenere la Cina, è destinata a fallire, ha dichiarato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi. 

Il ministro degli Esteri ha definito "pericolosa e stupida" l'inclusione dell'isola nella politica regionale di Washington e ha esortato gli Stati Uniti a smettere di "giocare la carta di Taiwan" nell'Asia-Pacifico.

Tali manipolazioni statunitensi, ha sostenuto, non avranno successo, poiché Pechino non darà spazio alle forze che sostengono l'indipendenza dell'isola che la Cina rivendica a ragion veduta come proprio territorio.

Wang Yi ha osservato che Pelosi, ignorando gli avvertimenti della Cina, ha intrapreso "sfacciatamente" la sua visita a Taiwan, una mossa che "viola gravemente il principio di una sola Cina, viola maliziosamente la sovranità cinese e lancia palesi provocazioni politiche".

"Questo dimostra ancora una volta che alcuni politici statunitensi sono diventati disturbatori per le relazioni sino-statunitensi e che gli Stati Uniti sono diventati il più grande distruttore della pace tra le due sponde dello Stretto e della stabilità regionale", ha dichiarato il ministro degli Esteri in un comunicato.

"Gli Stati Uniti non dovrebbero nemmeno sognare di ostacolare la riunificazione della Cina", ha poi sottolineato.

"Taiwan fa parte della Cina. La riunificazione completa della Cina è la tendenza dei tempi e un'inevitabilità della storia. Non lasceremo spazio alle forze indipendentiste di Taiwan o a interferenze esterne", ha poi aggiunto.

Wang Yi ha ricordato che il principio di una sola Cina è diventato una regola fondamentale che governa le relazioni internazionali ed è parte integrante dell'ordine internazionale del secondo dopoguerra.

Per questo motivo, ha esortato Washington a smettere immediatamente di violare gli scopi e i principi della Carta delle Nazioni Unite e di destabilizzare la regione Asia-Pacifico.

Gli Stati Uniti sanno bene che Pechino si oppone a qualsiasi contatto ufficiale da parte di altri Paesi con le autorità di Taipei, insistendo sul fatto che qualsiasi negoziato con l'isola volto a scavalcare il governo centrale viola il principio chiave della politica di una sola Cina e le disposizioni dei tre comunicati congiunti sino-statunitensi.

Tant’è vero che da parte sua, Washington non riconosce formalmente Taiwan - che si autogoverna dal 1949 con una propria amministrazione come Paese indipendente - ma mantiene una politica di ambiguità strategica nei confronti dell'isola, riservandosi il diritto di mantenere relazioni speciali - compresa la vendita di armi - con Taipei che, a suo avviso, prende le proprie decisioni.

Nel frattempo, Taiwan si dice fermamente decisa a difendere il suo "stile di vita democratico" ovviamente declinato in senso occidentale, mentre Pechino ribadisce il suo discorso di "riunificazione" con il "figlio errante che alla fine tornerà a casa".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti