CJP: 125 violazioni della libertà di stampa da parte della polizia americana in seguito alle proteste per l'omicidio di George Floyd

2490
CJP: 125 violazioni della libertà di stampa da parte della polizia americana in seguito alle proteste per l'omicidio di George Floyd


La polizia americana ha violato la costituzione con arresti e violenze contro i giornalisti che hanno coperto le manifestazioni contro la brutalità delle forze dell'ordine, ha affermato un gruppo globale per i diritti dei media. Le manifestazioni sono state seguite da rivolte nelle principali città.
 
“Siamo inorriditi dal continuo uso di azioni aspre e talvolta violente della polizia contro i giornalisti che fanno il loro lavoro. Queste sono violazioni dirette della libertà di stampa, un valore costituzionale fondamentale degli Stati Uniti ", ha dichiarato il direttore del programma del Comitato per la protezione dei giornalisti (CJP) Carlos Martinez de la Serna.
 
Chiediamo ai funzionari locali e statali di esonerare esplicitamente i mezzi di informazione dai regolamenti sul coprifuoco in modo che i giornalisti possano riferire liberamente.
 
Dal 29 maggio, l'ONG con sede a New York ha registrato almeno 125 violazioni, tra cui 20 arresti, contro giornalisti che stavano coprendo le proteste, scatenati dalla morte di un uomo nero disarmato, George Floyd, in custodia della polizia.
 
La polizia ha colpito "decine e più" di giornalisti con lacrimogeni, spray al peperoncino o proiettili di gomma, anche dopo che avevano mostrato i loro tesserini stampa, ha detto il CPJ, citando varie fonti. La dichiarazione è arrivata dopo che i media locali e internazionali hanno riferito che i loro giornalisti sono stati attaccati durante le manifestazioni di protesta e il conseguente caos.
 
La scorsa settimana, due membri di una troupe televisiva della Reuters sono stati colpiti da proiettili di gomma a Minneapolis, nel Minnesota, mentre un reporter di RIA Novosti era tra quelli colpiti dai lacrimogeni. Una troupe della CNN è stata arrestata in diretta mentre copriva i disordini. Il governatore del Minnesota Tim Walz, tuttavia, si è scusato con la CNN per la detenzione della sua troupe. “Mi assumo la piena responsabilità. Non c'è assolutamente alcun motivo per cui dovrebbe succedere qualcosa del genere" ha dichiarato. La troupe è stata rilasciata poco dopo il loro arresto.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti