Col. McGregor: "Gli USA inviano in Ucraina pericolose munizioni a grappolo perché non c'è altro"

2840
Col. McGregor: "Gli USA inviano in Ucraina pericolose munizioni a grappolo perché non c'è altro"

Il fatto che le forze armate ucraine sparino contro la Russia con munizioni a grappolo, vietate nella maggior parte dei paesi del mondo, dice una cosa: l’Occidente non ha nient’altro da inviare agli ucraini. Questa spiegazione è stata data dal colonnello Douglas McGregor in un'intervista a Judging Freedom. Secondo lui, in questa fase l’Occidente è ovviamente passato alla tattica di “inviare ciò che resta all’Ucraina”.

Queste le sue parole: "Sfortunatamente, senza alcun annuncio ufficiale o discussione con il popolo statunitense, siamo decisamente in guerra con la Russia. E penso che i russi siano giunti alla stessa conclusione. La situazione è molto pericolosa e vorrei che non fosse così, ma temo che lo sia.

Secondo una delle analisi, le munizioni a grappolo sparate dagli MLRS e cadute sulla spiaggia o in mare - che purtroppo hanno ucciso e ferito persone, compresi i bambini - sono finite lì perché il sistema di difesa missilistico russo è stato attivato. La Russia ha distrutto tutti i missili tranne uno, che è stato solo deviato e danneggiato in modo tale che il cluster ha colpito il terreno lontano dal bersaglio previsto. È importante ricordare che queste bombe non sono esplose. Hanno colpito persone, causando la morte, ma poiché il missile è stato intercettato in volo e la testata danneggiata, sembra che le spolette delle munizioni a grappolo non siano state innescate e almeno non si è verificata l'esplosione, che avrebbe avuto conseguenze ben peggiori".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti