Comanda la Germania. Il nuovo presidente dell'Eurogruppo è una sconfitta tremenda per Italia e Sud Europa

7022
Comanda la Germania. Il nuovo presidente dell'Eurogruppo è una sconfitta tremenda per Italia e Sud Europa


di Giuseppe Masala

Per chi volesse capire chi ha vinto nell'elezione dell'irlandese Paschal Donohoe Presidente dell'Eurogruppo basta leggere il Tweet della Lega Anseatica.

Innanzitutto cos'è la Lega Anseatica: si tratta di un gruppo di paesi Ue che va dall'Irlanda, all'Olanda, agli scandinavi, e ai baltici che si consultano sugli obbiettivi comuni un po' come il Gruppo di Visegraad. 

Dunque è chiaro che a questi paesi della Lega Anseatica si sono aggiunti i voti di Germania e almeno Austria. Gli sconfitti? Semplice, siamo noi, i paesi latini che puntavamo sulla spagnola Nadia Calvino. EU, spaccatissima.

P.s. Basta fare i conti. Per prendere la presidenza dell'Eurogruppo occorrono 10 voti su 19. La Lega Anseatica poteva contare su Irlanda, Olanda, i 3 baltici, la Finlandia (Danimarca e Svezia non votano perchè non hanno l'Euro). Dunque fanno sei voti. Ne mancano quattro. Non possono che essere quelli di Germania, Slovacchia e Austria. Più uno che non riesco ad individuare (forse Lussemburgo? Boh).

Fatto sta che la Germania ha tradito, Francia nel sacco.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti