Come i think tank di Soros sondano il terreno per lo scontro alla Cina

Come i think tank di Soros sondano il terreno per lo scontro alla Cina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Laura Ru

Innanzitutto un caveat: il sondaggio e' stato condotto da European Council on Foreign Relations, think tank legata a Soros e diretta da estremisti atlantisti. I dati mostrano che gran parte dell'opinione pubblica europea non intende schierarsi con gli USA contro la Cina.

Nel caso la Cina decidesse di fornire armi e munizioni alla Russia (fig.1) solo in due paesi piu' del 50% della popolazione sarebbe d'accordo a imporre sanzioni alla Cina.



Se USA-Cina si scontrassero per lo status di Taiwan (fig.2) in ogni paese europeo prevarrebbe il desiderio di neutralita' rispetto all'appoggio agli USA.
ECFR non ha rivelato le dimensioni del campione statistico, limitandosi ad affermare che il sondaggio e' stato condotto nell'aprile del 2023.


I sondaggi non li fanno per sport, ma per valutare l'impatto delle loro campagne d'influenza e calibrarle meglio per ottenere il risultato desiderato.

Poiche' il risultato che ECFR auspica e' diverso da quello emerso dal sondaggio, e' altamente probabile che verra' ingranata una marcia in piu' nella campagna di demonizzazione avviata da tempo contro la Cina.

Quindi...occhi aperti! Il ruolo di testimonial e alfieri di questa campagna potrebbero svolgerlo anche dei canali alternativi non compromessi dall'atlantismo da operetta che osserviamo sui media mainstream.

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale