Come i think tank di Soros sondano il terreno per lo scontro alla Cina

5565
Come i think tank di Soros sondano il terreno per lo scontro alla Cina


di Laura Ru

Innanzitutto un caveat: il sondaggio e' stato condotto da European Council on Foreign Relations, think tank legata a Soros e diretta da estremisti atlantisti. I dati mostrano che gran parte dell'opinione pubblica europea non intende schierarsi con gli USA contro la Cina.

Nel caso la Cina decidesse di fornire armi e munizioni alla Russia (fig.1) solo in due paesi piu' del 50% della popolazione sarebbe d'accordo a imporre sanzioni alla Cina.



Se USA-Cina si scontrassero per lo status di Taiwan (fig.2) in ogni paese europeo prevarrebbe il desiderio di neutralita' rispetto all'appoggio agli USA.
ECFR non ha rivelato le dimensioni del campione statistico, limitandosi ad affermare che il sondaggio e' stato condotto nell'aprile del 2023.


I sondaggi non li fanno per sport, ma per valutare l'impatto delle loro campagne d'influenza e calibrarle meglio per ottenere il risultato desiderato.

Poiche' il risultato che ECFR auspica e' diverso da quello emerso dal sondaggio, e' altamente probabile che verra' ingranata una marcia in piu' nella campagna di demonizzazione avviata da tempo contro la Cina.

Quindi...occhi aperti! Il ruolo di testimonial e alfieri di questa campagna potrebbero svolgerlo anche dei canali alternativi non compromessi dall'atlantismo da operetta che osserviamo sui media mainstream.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti