Con il popolo cileno in rivolta

Con il popolo cileno in rivolta

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Giorgio Cremaschi

In Cile il presidente fascioliberista Piñera ha scatenato l’esercito contro il popolo in rivolta e sospeso le già limitate garanzie democratiche nel paese. La ribellione popolare di massa è esplosa per la decisione del governo di aumentare le tariffe dei servizi pubblici, ma è nata da una rabbia accumulata in anni di feroci ingiustizie sociali. Il Cile è esaltato dai liberisti di tutto il mondo come paese modello per conti pubblici in ordine e tassi di crescita. Il Cile è anche il paese più socialmente iniquo dell’America Latina ed ora questa finta Svizzera delle multinazionali mostra la sua realtà. Piñera è alleato di Bolsonaro e Trump, è vicino a Salvini e è stato all’avanguardia nell’aggressione golpista al Venezuela socialista.

Del resto Piñera come Bolsonaro è ammiratore ed erede di Pinochet, sotto la cui dittatura sanguinaria il Cile è stato la cavia delle politiche liberiste di privatizzazioni e demolizione dei diritti sociali, volute dagli USA e dal Fondo Monetario Internazionale, poi dilagate in tutto il mondo.

Ora che il popolo si ribella contro quella politiche, ecco che tornano i metodi di Pinochet per difenderle. Con due insegnamenti per tutti noi. Che solo la più dura delle ribellioni può far emergere e mettere in discussione gli sporchi interessi di ricchi e multinazionali che si sono imposti da decenni nel mondo. E che per la salute dei popoli è bene che i dittatori fascisti non muoiano nei loro letti, ma finiscano appesi.

Con il popolo cileno in rivolta.

P.S. Siamo in attesa delle prese di posizione di tutti quelli che: la dittatura di Maduro

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana