Contrordine: la famigerata lista non esiste e Epstein si è suicidato
9897
La notizia della chiusura dell'inchiesta sul caso Epstein è stata data molto in sordina dai media italiani, ma sta facendo discutere moltissimo negli USA e in UK, sovrastando qualsiasi altra priorità, sia in ambito locale (alluvione in Texas), sia a livello internazionale, (dazi, ennesimo aiuto militare all'Ucraina, tentativo circense di presentare il duo Trump Netanyahu come veramente impegnato a trovare una "soluzione" per l'aggressione genocida contro la Palestina, addirittura con la proposta di un Nobel per la Pace per il tycoon).
Ma andiamo per gradi: cos'è il caso Epstein? E perché è così importante?
Trump aveva basato buona parte della sua campagna elettorale denunciando che i suoi avversari politici, (il Deep State), fossero direttamente coinvolti nel traffico sessuale di bambini organizzato da Epstein. Si parla di stupri, torture, uccisioni di bambini con rituali satanici.
Ma andiamo per gradi: cos'è il caso Epstein? E perché è così importante?
Trump aveva basato buona parte della sua campagna elettorale denunciando che i suoi avversari politici, (il Deep State), fossero direttamente coinvolti nel traffico sessuale di bambini organizzato da Epstein. Si parla di stupri, torture, uccisioni di bambini con rituali satanici.
Per anni sì è discusso del caso Epstein, che ha coinvolto anche il principe Andrea (punito anche dalla Regina Elisabetta), spesso con ipotesi che vanno oggettivamente aldilà della narrativa Pulp Hard, ma sempre con un fondamento mai messo in discussione: il traffico sessuale internazionale di bambini.
La lotta morale alla pedofilia è stato uno dei punti centrali dell'agenda Trump.
Epstein, imprenditore miliardario in affari con tutti i big della finanza e della politica statunitense, fu condannato 2008 per abusi sessuali su minori in Florida, scontando solo 13 mesi di carcere grazie a un patteggiamento anomalo. Undici anni dopo, nel 2019, fu nuovamente arrestato e condannato con l’accusa federale di traffico sessuale di minori tra Florida e New York. L'imprenditore si tolse la vita il 10 agosto dello stesso anno nel carcere del Metropolitan Correctional Center di New York.
Da allora, anche i media mainstream di tutto il mondo hanno messo in dubbio il suicidio di Epstein e hanno attribuito la sua morte al tentativo di metterlo a tacere e sottrargli documentazione ricattatoria.
La sua famosa lista di contatti, con cui si presumeva che Epstein ricattasse tutti i suoi "clienti", è stato annunciato in pompa magna, sarebbe stata finalmente
pubblicata a giorni.
Il 28 febbraio del 2025 Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha reso nota una prima lista dei contatti personali di Epstein. La documentazione (precisa l'FBI ) racchiude circa 200 pagine di documenti sull'indagine relativa allo sfruttamento sessuale di oltre 250 ragazze minorenni all'interno delle varie residenze case di Epstein a New York, in Florida, nella sua Isola privata.
Il 28 febbraio del 2025 Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha reso nota una prima lista dei contatti personali di Epstein. La documentazione (precisa l'FBI ) racchiude circa 200 pagine di documenti sull'indagine relativa allo sfruttamento sessuale di oltre 250 ragazze minorenni all'interno delle varie residenze case di Epstein a New York, in Florida, nella sua Isola privata.
Si tratta di una serie di carte che, precedentemente trapelate, non erano mai state rese pubbliche in via ufficiale dal governo statunitense.
All'interno della cosiddetta “Fase uno”, cioè la prima parte resa pubblica, figurano politici ma anche i nomi di alcuni attori, cantanti e vip.
"Non c'è Trump", annunciano le TV del globo terracqueo.
O, meglio, più precisamente, Trump c'è, ma si è incontrato con lo stupratore "solo per affari".
La documentazione raccoglie anche i registri di volo dell'aereo privato dell'ex finanziere, noto come "Lolita Express".
"Non c'è Trump", annunciano le TV del globo terracqueo.
O, meglio, più precisamente, Trump c'è, ma si è incontrato con lo stupratore "solo per affari".
La documentazione raccoglie anche i registri di volo dell'aereo privato dell'ex finanziere, noto come "Lolita Express".
Come precisa anche il New York Post, la lista non equivale necessariamente ad un elenco di “clienti” o “complici” dei crimini commessi da Epstein, ma "fa luce sulla vasta rete di Epstein e inizia a fornire al pubblico una responsabilità attesa da tempo”, ha sottolineato la procuratrice generale degli Stati Uniti Pamela Bondi.
La documentazione racchiude circa 200 pagine di documenti sull'indagine relativa allo sfruttamento sessuale di oltre 250 minorenni.
E fino due giorni fa la stessa Pamela Bondi ha affermato sui social di avere tutte le liste, pronte per la prossima pubblicazione completa, sul suo desktop.
Ieri arriva la doccia ghiacciata.
Contrordine.
Epstein si è suicidato e la lista non esiste.
Gongola Elon Musk, che nei suoi tanti post X contro Trump, dopo il loro divorzio pacchiano, ha annunciato che avrebbe dimostrato che Trump era nella famosa lista, proprio contemporaneamente alla fondazione del suo nuovo partito "America"
È molto esplicito l'uomo più ricco del mondo nel descrivere con una vignetta il voltafaccia dell'archiviazione del caso che Trump aveva promesso di declassificare.
E fino due giorni fa la stessa Pamela Bondi ha affermato sui social di avere tutte le liste, pronte per la prossima pubblicazione completa, sul suo desktop.
Ieri arriva la doccia ghiacciata.
Contrordine.
Epstein si è suicidato e la lista non esiste.
Gongola Elon Musk, che nei suoi tanti post X contro Trump, dopo il loro divorzio pacchiano, ha annunciato che avrebbe dimostrato che Trump era nella famosa lista, proprio contemporaneamente alla fondazione del suo nuovo partito "America"
È molto esplicito l'uomo più ricco del mondo nel descrivere con una vignetta il voltafaccia dell'archiviazione del caso che Trump aveva promesso di declassificare.

In un documento congiunto, pubblico, la Casa Bianca e il Federal Bureau of Investigation (FBI) afferma adesso che non esiste una lista dei personaggi pubblici coinvolti nel traffico internazionale di minori a fini sessuali.
Non solo: annuncia che mostrerà le prove che Jeffrey Epstein si è veramente suicidato nel 2019, senza aver lasciato alcuna prova atta a compromettere terzi.
Si scatena, nelle fila di chi aveva riposto tutte le speranze sul deus ex machina, il messia col ciuffo, un profondo e vibrante sbigottimento...
Non solo: annuncia che mostrerà le prove che Jeffrey Epstein si è veramente suicidato nel 2019, senza aver lasciato alcuna prova atta a compromettere terzi.
Si scatena, nelle fila di chi aveva riposto tutte le speranze sul deus ex machina, il messia col ciuffo, un profondo e vibrante sbigottimento...
È difficile dover riconoscere di aver sbagliato.
Avere una visione della Storia e della Geopolitica incentrata su singoli eroi e antieroi, come nelle antologie delle scuole elementari, può certamente assolvere l'impotenza, ma, allo stesso tempo, la giustifica.
È consolatorio credere ad una sorta di "salvatore", che, al posto tuo, porta la pace nel mondo e la giustizia, senza che la tua coscienza critica e collettiva ti induca ad agire in prima persona.
"Trump sì è arreso?" Si chiedono in molti sui social qaniani. "È sotto ricatto? È coinvolto o è stato costretto?"
Qualsiasi sia la motivazione di questo ennesimo show, tra il borderline e la schizofrenia conclamata, poco importa.
Spero solo che serva da lezione.