Corea del Nord, "Gli Stati Uniti diranno che hanno salvato il mondo. In realtà a trionfare è stato lo sforzo di Russia e Cina"

35354
Corea del Nord, "Gli Stati Uniti diranno che hanno salvato il mondo. In realtà a trionfare è stato lo sforzo di Russia e Cina"

Il Presidente della commissione per gli affari esteri del Consiglio della Federazione russa, Konstantin Kosachev, ha commentato la decisione del leader nordcoreano di sospendere i test nucleari e il lancio di missili balistici intercontinentali.

Il senatore russo non dubita che gli americani "attribuiranno il risultato a se stessi" come dimostrazione di forza e come effetto delle sanzioni militari, credendo di aver "salvato il mondo".

"In realtà, se il progresso verso la pace dovesse confermarsi, tutto questo è stato reso possibile grazie alle azioni congiunte di cinque  dei sei paesi", ha proseguito Kosachev in un post Facebook ripreso da RT. Il riferimento ai paesi è a Russia, Cina, Giappone, Corea del Sud e Corea del Nord, che hanno partecipato ai negoziati. Il sesto paese a cui si riferisce sono gli Stati Uniti.

"Ogni paese ha avuto il suo ruolo e mentre Pechino e Mosca hanno mantenuto canali di dialogo con Pyongyang, Washington minacciava di 'cancellarla dalla faccia della terra'", sostiene l'alto Funzionario russo

Kosachev ha sottolineato che la Russia non ha fermato il dialogo con la Corea del Nord "per un minuto" e ha indicato che è necessario per la normalizzazione della situazione nella penisola coreana che Washington rinunci alla "retorica aggressiva e sprezzante" e "alle minacce di cambiamento del regime attraverso le interferenze esterne ".

Il senatore russo ha poi sottolineato l'importanza di riconoscere "il diritto sovrano della Corea del Nord al proprio sviluppo" e ha chiesto la fine di manovre militari vicino al confine della Corea del Nord per ripristinare il dialogo politico.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti