Coronavirus, Washington rende l'OMS un nuovo capro espiatorio

6234
Coronavirus, Washington rende l'OMS un nuovo capro espiatorio



Global Times
 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha attaccato l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per "aver sbagliato un sacco di cose" e ha accusato l'organizzazione, in gran parte finanziata dagli Stati Uniti, di essere "Cina-centrica”. Si è vantato di aver respinto i consigli dell'organismo sanitario globale di tenere presto aperti i confini degli Stati Uniti alla Cina. Ha minacciato di operare "una frenata molto potente" sul finanziamento del suo governo dell'OMS, poi ha fatto un passo indietro, affermando: "Non sto dicendo che lo farò, ma vedremo".

 

Washington ha trovato un nuovo capro espiatorio per spostare la colpa per la cattiva gestione da parte degli Stati Uniti della pandemia di COVID-19, questa è la prima reazione di molte persone alle osservazioni di Trump.

 

Ovviamente, il lavoro dell'OMS non è perfetto. Ma sono i governi dei paesi sovrani che hanno la responsabilità principale di combattere la pandemia e l'OMS svolge solo un ruolo di coordinazione. Questo è ovvio per tutti. Di fronte allo stesso virus e alle stesse raccomandazioni dell'OMS, alcuni paesi hanno fatto un buon lavoro, mentre la risposta degli Stati Uniti alla pandemia è tra le peggiori al mondo. Coloro che sono obbligati a guidare gli statunitensi nella lotta contro il virus sono responsabili.

 

L'OMS ha emesso avvisi a paesi e regioni di tutto il mondo a metà gennaio e ha dichiarato il nuovo coronavirus un'emergenza di salute pubblica di interesse internazionale il 30 gennaio. Sulla base di ciò, il governo degli Stati Uniti ha preso la decisione di limitare gli accessi dalla Cina, sebbene l’OMS avesse sconsigliato l'applicazione di restrizioni di viaggio.

 

Il governo degli Stati Uniti ha ritenuto che il paese sarebbe stato al sicuro respingendo i viaggiatori dalla Cina. Ha ingorato completamente gli avvertimenti degli esperti, non ha fatto nulla per supervisionare e prevenire la diffusione del virus nelle comunità e non si è preparato alla lotta contro l'epidemia. Questi sono i suoi maggiori errori. Il governo degli Stati Uniti aveva chiuso un occhio sui rischi e non ha ascoltato gli avvertimenti da tutto il mondo fino a quando il paese non ha dovuto pagare il prezzo.

 

Altri paesi occidentali hanno anche puntato un dito accusatorio sull'elogio dell'OMS per le misure della Cina, come il blocco di Wuhan. Gran parte delle critiche contengono sentimenti ideologici. Guardando indietro, la Cina non ha fatto quanto di meglio potesse bloccando Wuhan e attuando risolutamente misure di quarantena?

 

Le altre regioni cinesi, vicine a Wuhan, hanno rapidamente frenato la diffusione dell'epidemia, mentre gli Stati Uniti e i paesi europei che sono lontani sono stati colpiti duramente uno per uno. La lotta della Cina contro l'epidemia COVID-19 non merita il sostegno dell'OMS?

 

Il governo degli Stati Uniti e i membri filo-governativi del Congresso hanno la responsabilità inevitabile di aver sottovalutato il coronavirus. Hanno pasticciato nella lotta contro l'epidemia degli Stati Uniti, quindi hanno urgentemente bisogno di trovare un capro espiatorio per evitare di essere ricordati come una macchia nella storia. Prima hanno fatto scaricabarile sulla Cina, ora l'OMS.

 

I media statunitensi hanno rivelato che la Casa Bianca è stata avvertita a gennaio del rischio di un'epidemia. Il consulente commerciale Peter Navarro ha stimato che la crisi del coronavirus potrebbe costare trilioni di dollari statunitensi a fine gennaio. Ma gli avvisi sono stati snobbato dalla Casa Bianca.

 

Il rifiuto di riflettere rappresenta una minaccia per la futura lotta epidemica degli Stati Uniti. Se continuano così, gli Stati Uniti potrebbero trovarsi di fronte a una situazione più grave e l'epidemia diventerà una sfida di lunga durata che causerebbe un danno duraturo alla sua economia, che colpirà il mondo intero a causa dello speciale status internazionale degli Stati Uniti.

 

Washington dovrebbe fermare i suoi giochi politici ipocriti. Non aiutano gli Stati Uniti a combattere il coronavirus. Solo riducendo efficacemente le perdite del popolo nordamericano i politici statunitensi possono finalmente recuperare le loro perdite politiche.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti