Covid, quei "riduzionisti" dell'Istituto Superiore di Sanità

11415
Covid, quei "riduzionisti" dell'Istituto Superiore di Sanità


di Giuseppe Masala



A leggere il "Report sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all'infezione da SARS-CoV-2 in Italia" aggiornato al 22 Ottobre 2020 dell'Istituto superiore di Sanità c'è da rimanere sbalorditi. Si notano in particolare due cose:

- L'età media dei deceduti per (o sarebbe più giusto dire, con) Covid19 è di 80 anni che è - ohibò - l'età media di vita di una persona in Italia. Dunque l'età media di morte da Covid19 non si discosta di nulla o quasi dalla speranza di vita assoluta degli italiani (vedi immagine 1);



- La media delle patologie preesistenti tra i morti Covid è di 3,5 e più precisamente solo il 3,5% dei morti Covid19 aveva 0 (zero) patologie, il 13,3% aveva 1 (una) patologia, il 19,6% aveva 2 (due) patologie, il 63,6% avevano 3 (tre) o più di tre patologie (vedi immagine 2). Quali sono queste patologie? Un'unghia incarnita? Un brufolo purulento? Ce lo dice lo stesso Istituto Superiore di Sanità: cardiopatie, diabete, ictus, broncopneumopatia, cancro, epatopatia cronica, ecc. (vedi immagine 3). Ovvero tutta roba che pure il sopraggiungere un influenza (a maggior ragione se in età avanzata) può portare al decesso.





In altre parole, non mi pare azzardato dire che l'ISS ci dica che seppur il covid19 non sia un influenza (perchè diverso è il virus patogeno) ma gli effetti sull'essere umano sono sostanzialmente gli stessi che quelli di un'influenza.

Ma perchè l'Iss espone su documenti ufficiali questa verità "riduzionista"? A me pare che siamo di fronte alla nota tecnica di "paraggio preventivo di culo". In altri termini, se l'Operazione in corso non andrà a buon fine, questi signori potranno dire che loro hanno sempre detto la Verità e che semmai sono stati i politici e i media ad ingigantire il problema. E già, perchè un giorno qualcuno potrebbe chiamarli a rendere conto della "strage vera e silenziosa" di decine di migliaia di malati per gravissime malattie morti per assenza di cure appropriate a causa dell'isteria Covid19 oltre che della distruzione sistematica del tessuto produttivo italiano a furia di folli lockdown e della crisi sociale, politica e istituzionale che potrebbe seguirne con chissà quali drammatici sbocchi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti