"Criminale di guerra! Via! Vergogna!". Le contestazioni (censurate) a G.W. Bush e Hillary Clinton

"Criminale di guerra! Via! Vergogna!". Le contestazioni (censurate) a G.W. Bush e Hillary Clinton

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Tra lunedì e venerdì scorso due episodi isolati ma in un certo qual senso legati dalla motivazione delle contestazioni, sono stati completamente taciuti dal maistream.

Sia l'ex Presidente G.W Bush che l'ex segretario di Stato Hilalry Clinton sono stati contestati in maniera differente, come criminali di guerra.

G.W Bush è stato contestato da Mike Prysner, attivista politico e reduce della Guerra all'Iraq del 2003, quel conflitto mosso con le false accuse delle armi di distruzione di massa possedute da Saddam Hussein. Una contestazione durissima, dove Preysner ha urlato più volte contro Bush invitandolo a scusarsi per i morti irachnei e per le menzogne.

 

 

Riguardo Hillary Clinton la contestazione è stata effettuata ieri al grido " Criminale di guerra! Via! Vergogna!" durante il suo insediamento come rettore alla Queen's University di Belfast, in Irlanda del Nord. Ricordando il suo ruolo nefasto nel deporre Gheddafi in Libia riducendo il paese arabo in  macerie e in balia di bande criminali.

Come è noto, Bush è repubblicano, Clinton democratica, ma la sostanza non cambia. Entrambi portano avanti le politiche di aggressione degli Usa, della sua macchina bellica.

Ecco perché è meglio censurare le contestazioni, non importa chi sia, democratico o repubblicano, non si deve mettere in dubbio la strategia guerrafondaia degli Usa degli ultimi 30 anni, tantomeno ricordare le sue morti e le sue distruzioni.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina