"Criminale di guerra! Via! Vergogna!". Le contestazioni (censurate) a G.W. Bush e Hillary Clinton

6376
"Criminale di guerra! Via! Vergogna!". Le contestazioni (censurate) a G.W. Bush e Hillary Clinton

 

Tra lunedì e venerdì scorso due episodi isolati ma in un certo qual senso legati dalla motivazione delle contestazioni, sono stati completamente taciuti dal maistream.

Sia l'ex Presidente G.W Bush che l'ex segretario di Stato Hilalry Clinton sono stati contestati in maniera differente, come criminali di guerra.

G.W Bush è stato contestato da Mike Prysner, attivista politico e reduce della Guerra all'Iraq del 2003, quel conflitto mosso con le false accuse delle armi di distruzione di massa possedute da Saddam Hussein. Una contestazione durissima, dove Preysner ha urlato più volte contro Bush invitandolo a scusarsi per i morti irachnei e per le menzogne.

 

 

Riguardo Hillary Clinton la contestazione è stata effettuata ieri al grido " Criminale di guerra! Via! Vergogna!" durante il suo insediamento come rettore alla Queen's University di Belfast, in Irlanda del Nord. Ricordando il suo ruolo nefasto nel deporre Gheddafi in Libia riducendo il paese arabo in  macerie e in balia di bande criminali.

Come è noto, Bush è repubblicano, Clinton democratica, ma la sostanza non cambia. Entrambi portano avanti le politiche di aggressione degli Usa, della sua macchina bellica.

Ecco perché è meglio censurare le contestazioni, non importa chi sia, democratico o repubblicano, non si deve mettere in dubbio la strategia guerrafondaia degli Usa degli ultimi 30 anni, tantomeno ricordare le sue morti e le sue distruzioni.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti