"Dati manipolati, cancellati o falsi". Didier Raoult contro lo studio The Lancet sull'idroclorochina

"Dati manipolati, cancellati o falsi". Didier Raoult contro lo studio The Lancet sull'idroclorochina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Sempre più sospetta la campagna contro l’idroclorochina un farmaco, già usato per la cura della malaria e dell’artrite reumatoide e che si è rivelato di straordinaria efficacia nella cura (e anche nella profilassi) del COVID19. E così, dopo una sbalorditiva campagna di diffamazione contro il suo più convinto sostenitore, il virologo Didier Raoult, Direttore dell’Istituto ospedaliero-universitario in malattie infettive di Marsiglia, ora che l’efficacia di questo farmaco aveva spinto decine di istituti – tra cui l’Agenzia Italiana per il Farmaco – a consigliarlo per fronteggiare il COVID19, arriva la decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, "preoccupato per sua la sicurezza” di sospendere la sua sperimentazione.

Alla base della decisione dell’OMS, una ricerca pubblicata su The Lancet che dimostrerebbe la pericolosità del farmaco.

Una davvero strana ricerca accusata, da Didier Raoult, di essere stata manipolata.
 
 


 
Una davvero strana ricerca considerando che i dati a favore dell’idroclorina riportati nella versione prestampata dell’articolo, sono stati cancellati nel documento pubblicato
 
 

 
Ma vuoi vedere che tutto questo livore contro l’idroclorochina dipende dal suo basso costo che, per il COVID, rischia di far restare a bocca asciutta Big Pharma?
 

Francesco Santoianni
 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Parigi, la sinistra imperialista rilancia di Paolo Pioppi Parigi, la sinistra imperialista rilancia

Parigi, la sinistra imperialista rilancia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana