Díaz-Canel: "Gli Usa non sono riusciti a distruggere Cuba nonostante abbiano sprecato miliardi"

1967
Díaz-Canel: "Gli Usa non sono riusciti a distruggere Cuba nonostante abbiano sprecato miliardi"

 

Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha affermato, oggi, che gli Stati Uniti "hanno fallito nel loro tentativo di distruggere Cuba" nonostante abbiano "sprecato miliardi di dollari" per raggiungere tale scopo. 

In una serie di tweet, il presidente cubano ha respinto duramente lle recenti dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il quale ha sostenuto, dopo un incontro con il cancelliere tedesco Angela Merkel, che Cuba era uno "stato fallito" e che "sarebbe preparato" offrire “una quantità significativa di vaccini” al Paese caraibico.

 

 

Díaz-Canel ha scritto che uno "stato fallito", riferendosi agli Stati Uniti, "è uno che per compiacere una minoranza reazionaria e ricattatrice" può "moltiplicare i danni a 11 milioni di esseri umani , che è la cifra corrispondente alla popolazione di il Paese caraibico, “ignorando la volontà della maggioranza dei cubani, degli americani e della comunità internazionale”.

Annullare le 243 sanzioni

In un altro tweet, ha ricordato che se la sua controparte americana "avesse sincera preoccupazione umanitaria per il popolo cubano", potrebbe annullare le 243 misure coercitive applicate durante l'amministrazione Donald Trump, "comprese le oltre 50 crudelmente imposte durante la pandemia". 

Durante la campagna elettorale, Biden ha dichiarato che avrebbe riesaminato le sanzioni statunitensi contro Cuba, tuttavia finora non lo ha fatto.

Il presidente cubano ha anche lamentato che negli Stati Uniti, "a causa dell'inefficacia del suo governo, molti dei 600.000 morti non hanno potuto essere salvati" dal covid-19. Oltre a sottolineare che gli Stati Uniti "hanno una storia vergognosa di guerre e violenze; ??brutale repressione e uccisioni di cittadini da parte della polizia; razzismo e violazioni dei diritti umani."

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti