Decapitazione delle 2 ragazze scandinave in Marocco, emergono due categorie di cretini

14159
Decapitazione delle 2 ragazze scandinave in Marocco, emergono due categorie di cretini


di Omar Minniti

Quando avvengono crimini terribili, come la barbara decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco ad opera degli jihadisti, emergono due categorie di cretini. Quelli che dicono che il problema è l'Islam ed invocano più odio. E quelli che sostengono che non c'è alcun problema e che la soluzione è l'amore. 

I primi si scagliano a prescindere contro tutti i musulmani, mettendo nello stesso calderone fondamentalisti, credenti tolleranti ed islamici laici, sunniti e sciiti, terroristi e musulmani che hanno dato la vita per combattere contro il terrorismo, e chiedendo il pugno duro e la repressione dentro e fuori i nostri confini. I secondi, invece, rispondono che bisogna reagire aprendo le frontiere, accogliendo più migranti, abbracciando e perdonando i carnefici, costruendo più moschee e tollerando ogni uso e costume integralista in Europa, pensando che questo serva a disarmare gli estremisti.

Sono due facce opposte ma speculari della stessa medaglia, che si alimentano a vicenda. Entrambe interne alle logiche dell'imperialismo. Una è il bastone e l'altra è la carota. Entrambe omettono un'analisi razionale sulla natura e la causa del terrorismo jihadista e wahabita, nato nei laboratori Usa, britannici e sionisti ed utilizzato come strumento di destabilizzazione dei paesi arabi e musulmani, nonché come spauracchio ad intermittenza contro i popoli occidentali. Un cancro che va contrastato duramente, non con i gessetti colorati, le candeline, le bandiere arcobaleno ed accettando i burkini in piscina. E nemmeno con l'islamofobia. Bensì sostenendo con ogni mezzo proprio coloro che nel mondo arabo e musulmano questo cancro lo combattono in prima linea.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti