Der Spiegel si scusa dopo aver scritto che le truppe americane e non quelle sovietiche avevano liberato Auschwitz

Der Spiegel si scusa dopo aver scritto che le truppe americane e non quelle sovietiche avevano liberato Auschwitz

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Der Spiegel ha pubblicato le scuse per la sua recente pubblicazione secondo cui furono le truppe statunitensi a liberare il campo di concentramento di Auschwitz dalle truppe naziste.
“Abbiamo fatto questo errore estremamente imbarazzante giovedì sera […] per il quale possiamo solo scusarci. Lo abbiamo corretto venerdì mattina [dicendo che Auschwitz è stato liberato dall'Armata Rossa]. Partiamo dal presupposto che lo screenshot di giovedì sta circolando come una punizione giusta”, ha sottolineato Der Spiegel in un tweet alla fine della scorsa settimana.
  


 
 
Questa dichiarazione segue una pubblicazione della rivista  nella quale mostrava un'immagineo sulla sua pagina Twitter, sostenendo che l'esercito americano ("Amerikanischen Armee") fu quello che liberò Auschwitz durante la seconda guerra mondiale.

 Der Spiegel / Screenshot
 
Giusto per ribaderlo a liberare il campo di concentramento di Auschwitz furono i soldati dela 100a divisione di fanteria e la 60a armata del 1° fronte ucraino dell'Armata Rossa sovietica. Nessun militare americano ha preso parte alla liberazione.
 
 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana