Difesa contro Usa e Israele. l'Iran lancia una massiccia esercitazione militare

1239
Difesa contro Usa e Israele. l'Iran lancia una massiccia esercitazione militare

L'Iran ha dato il via oggi ad un'esercitazione militare su larga scala. Le manovre avvengono settimane prima che i negoziatori si incontrino per un nuovo tentativo di salvare l'accordo nucleare del 2015.

L'esercitazione, soprannominata "Zolfaghar-1400", include manovre in alcune parti del Mar Rosso e del Golfo di Oman, che è collegato al Golfo Persico attraverso lo strategico Stretto di Hormuz.

 

 

La marina iraniana e l'aeronautica per l'esercitazione utilizzano anche vari droni, nella parte meridionale del paese in stretto coordinamento con le truppe di terra e le unità di risposta rapida, secondo quanto riportato dai media iraniani.

Un portavoce dell'esercitazione, il contrammiraglio Mahmoud Mousavi, ha spiegato che diversi rami dell'esercito si stanno addestrando per effettuare attacchi a sorpresa contro il nemico. I caccia F-4 si sono esercitati a colpire obiettivi navali con missili anti-nave, tra le altre attività, ha affermato.

Il comandante del quartier generale centrale di Khatam-al Anbiya, il generale di Brigata Gholam Ali Rashid, ha ricordato che le forze iraniane sono  "sempre pronte per un confronto strategico, operativo e tattico" in difesa contro gli Stati Uniti e Israele. 

L'esercitazione si svolge settimane prima che inizino i colloqui per rilanciare l'accordo nucleare internazionale del 2015, noto come Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), che ha severamente limitato il programma nucleare iraniano in cambio della revoca delle sanzioni straniere. I negoziati dovrebbero riprendere il 29 novembre a Vienna. 

Gli Stati Uniti hanno lasciato unilateralmente il JCPOA sotto l'amministrazione di Donald Trump nel 2018 e hanno reimposto le sanzioni a Teheran. L'Iran ha risposto riducendo gradualmente i propri impegni nell'ambito dell'accordo. 

La scorsa settimana, il presidente Joe Biden e i leader di Francia, Germania e Regno Unito hanno invitato l'Iran a "ritornare a uno sforzo in buona fede" per continuare i negoziati.

Il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha ribadito giovedì scorso che il Paese non abbandonerà i colloqui, ma continuerà con forza a chiedere a Washington di revocare le sanzioni contro Teheran. 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti