Dopo Dushman, ci lascia un altro eroe dell'Armata Rossa: Vladimir Turov

Dopo Dushman, ci lascia un altro eroe dell'Armata Rossa: Vladimir Turov

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

È stato un fine settimana triste, tra sabato e domenica scorsa ci hanno lasciato quelle che ormai sono gli ultimi superstiti dell'eroica Armata Rossa, protagonisti della lotta alla Germania Nazista, passata alla Storia come la Grande Guerra Patriottica.

Sabato scorso, all'età di 98 anni, è morto a Monaco David Dushman, l'ultimo membro sopravvissuto del reggimento di carristi sovietici che liberò il campo di sterminio nazista di Auschwitz nel gennaio 1945.

Ieri, all'età di 101, ci ha lasciato Vladimir Turov, l'ultimo della squadra che arrestò il maresciallo Paulus, il comandante tedesco, a Stalingrado.

Turov ha combattuto a Stalingrado e Mosca entrando con l'Armata Rossa a Berlino.

Ultimi testimoni di una gloriosa ed eroica epopea, grazie alla quale, il mondo e le generazioni di oggi devono essere grati per aver liberato l'umanità, con il loro sacrificio, dalle barbarie del nazismo.

Nessun becero revisionismo potrà mai mettere in discussione il valore di uomini come Turov dell'Armata rossa e dell'URSS nella lotta e nella Vittoria contro il flagello del nazismo.

Onora e gloria Eterna Vladimir Turov!

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro