Draghi tra la Scilla e la Cariddi della trappola energetica

Draghi tra la Scilla e la Cariddi della trappola energetica

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Oggi pomeriggio, dopo tanto tempo, ho avuto modo di dialogare con un amico del nord, gestore patrimoniale per conto di gente alto benestante di un grosso gruppo finanziario.

Lui chiarisce subito che c’è differenza tra mercati ed economia. I mercati vanno male per l’inflazione e le conseguenti politiche restrittive delle banche centrali occidentali. Ma l’economia segue tuttora la scia del rimbalzo a seguito del crollo del 2020. Un altro aspetto che considera è che non si può parlare di inflazione ma di speculazione nel mercato delle materie prime ed energetiche. L’inflazione di fondo è assente perché dopo 30 anni i salari sono ancora stagnanti. Ciò porta presso diversi operatori economici del mercato mondiale a non preoccuparsi di questa spinta “inflattiva”, dovuta anche a tensioni politiche (vedi Ucraina).

Quanto alle imprese italiane, in questo primo scorcio dell’anno molte tuttora vanno bene, certo riducono i margini, e alcune sono spinte al fermo per alcuni mesi dati i rincari energetici.

Oggi su Il sole 24 ore Federico Visentin presidente di Federmeccanica chiede un intervento urgente e risolutorio da parte del governo. Lo stesso ministro Cingolani è arrivato a dire che tutto il PNNR potrebbe, se continuano così le cose, essere destinato a coprire tali rincari.

Molti non capiscono l’atteggiamento restio di Draghi (anche se ha dato 5 miliardi finora allo scopo) ma questo amico Promotore gli dà ragione perché ritiene che il PNNR sia un debito e se lo si utilizza interamente a coprire costi, politiche assistenziali per le imprese, e non ad investimenti, avrebbe un effetto di default  finanziario. Draghi si trova dunque tra Scilla e Cariddi, pressato da Confindustria e da tutte le associazioni.

Sempre oggi ho avuto modo di sentire una persona che si trova al nord: ritiene che le imprese stiano cambiando giorni di turnazione, anche al fine di non pagare straordinari (chi protesta viene additato). Al momento non possono chiedere cassa integrazione perché non avrebbero reali motivazioni, il lavoro c’è. Che il lavoro ci sia, gli ordini e le commesse ci siano è detto da settimane dallo stesso giornale di Confindustria. E’ il paradosso del momento.

Vedremo come sarà risolto.

 

P. s. Pasquale Cicalese ha aperto un suo blog Pianocontromercato.it dove raccoglierà tutti gli scritti della sua lunga produzione scientifica. 

Pasquale Cicalese

Pasquale Cicalese

 

Economista. Ha aperto un canale telegram: pianocontromercato
 
 

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro