Droni: la Germania complice degli omicidi nello Yemen?

2414
Droni: la Germania complice degli omicidi nello Yemen?


Questa è la prima causa di questo tipo. Mercoledì 27 maggio, il tribunale amministrativo di Colonia ha esaminato in una prima udienza la denuncia presentata lo scorso anno da tre cittadini yemeniti contro la Germania per il suo coinvolgimento nella campagna americana di omicidi mirati tramite droni in Yemen. Lo riporta Basta!
 
Tre membri della famiglia Ali Jaber hanno presentato, il15 ottobre 2014, denuncia contro il governo tedesco per la sua responsabilità politica e giuridica per la morte di entrambi i genitori in un attacco di un drone Usa nel mese di agosto 2012 durante un matrimonio. La denuncia è sostenuta dalle ONG per la difesa dei diritti umani ECCHR e Reprieve. Perché questo ricorso dinanzi ai giudici tedeschi? Secondo le ONG, nonché i ricorrenti, la base militare statunitense di Ramstein, che si trova nel sud-ovest della Germania, è un anello essenziale nel comando di attacchi dei droni statunitensi: attraverso i segnali satellitari, fornisce supporto logistico indispensabile per i piloti dei droni con sede negli Stati Uniti.
 
Queste accuse, già rilasciate da un ex pilota di droni, Brandon Byrant, sono state supportate da un'inchiesta pubblicata congiuntamente dal settimanale tedesco Der Spiegel  e il giornale on-line The Intercept. Entrambi i media hanno rivelato documenti segreti secondo i quali alla base tedesca svolgono un ruolo fondamentale in attacchi dei droni statunitensi.
 
Der Spiegel solleva anche la questione della responsabilità legale della Germania. La base di Ramstein non è una zona extraterritoriale: è parte integrante del territorio tedesco. Tuttavia, le esecuzioni extragiudiziali da parte degli Stati Uniti, attraverso attacchi dei droni, che hanno luogo in paesi con cui né gli Stati Uniti né Germania sono ufficialmente in guerra, potrebbero valere un'accusa di omicidio per i soldati tedeschi, sulla base del diritto nazionale. Il governo tedesco ha sempre negato il coinvolgimento della base di Ramstein negli attacchi dei droni statunitensi. Ma non ha risposto alle nuove rivelazioni dello Spiegel.
 
Secondo i dati raccolti dal 2010 dal Bureau of Investigative Journalism, un'organizzazione britannica, il programma di attacchi dei droni degli Stati Uniti ha causato tra i 450 e i 1.000 morti in Yemen dal 2002 e almeno 2500 persone in Pakistan dal 2004. L'ultimo attacco in Yemen è stato condotto l'11 Maggio 2015. Il 18 maggio in Pakistan. Gli Stati Uniti conducono attacchi mediante droni anche in Afghanistan e Somalia. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sognate un mondo migliore là dove siete di Michelangelo Severgnini Sognate un mondo migliore là dove siete

Sognate un mondo migliore là dove siete

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana di Giorgio Cremaschi I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti