EIDD-2801, l'antivirale che potrebbe fermare il coronavirus nelle cellule umane

13163
EIDD-2801, l'antivirale che potrebbe fermare il coronavirus nelle cellule umane


Una nuova ricerca scopre l'efficacia di un antivirale orale nel fermare la progressione del coronavirus nelle cellule polmonari umane.
 
Secondo uno studio condotto da un team di ricercatori dell'Università della Carolina del Nord (USA), l'antivirale chiamato EIDD-2801 è riuscito a bloccare, nei primi test, l'infezione che causa il coronavirus nelle cellule polmonari umane e vie respiratorie coltivate in laboratorio.
 
Questo farmaco antivirale orale ad ampio spettro può aiutare a controllare e trattare SARS-CoV-2, MERS-CoV, SARS-CoV e altri coronavirus, si aggiunge nella ricerca, pubblicata lunedì scorso sulla rivista Science Translational Medicine.
 
La prima parte dell'indagine ha verificato l'effetto di EIDD-2801 sulle cellule epiteliali polmonari umane infette da SARS-CoV e MERS-CoV e sulle cellule epiteliali primarie del tratto respiratorio umano SARS-CoV-2, MERS-CoV e SARS. CoV. I risultati hanno mostrato che la molecola inibiva la replicazione virale ed evitava gli effetti tossici sulle cellule in coltura.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti