ERSA: il sistema laser protegge la Casa Bianca

2280
ERSA: il sistema laser protegge la Casa Bianca

 

Lo spazio aereo dove si trovano la Casa Bianca, il Campidoglio e altri luoghi del governo a Washington D.C., la regione della capitale nazionale degli Stati Uniti sono fortemente protetti. Praticamente nessun intruso può sperare di farla franca in questa area. 

 

Ma come vengono protetti i centri nevralgici del potere statunitense?

 

Per migliorare la capacità di difesa aerea nella regione, il governo degli Stati Uniti ha installato nel 2004 il sistema ERSA (Enhanced Regional Situational Awareness) che utilizza un raggio laser altamente focalizzato come sistema di allarme visivo per gli aeromobili che fanno ingresso nello spazio aereo controllato.

 

Tuttavia, si vuole ulteriormente rafforzare il sistema laser. Per fare ciò, il Battle Management Directorate dell'Air Force Life Cycle Management Center presso la Hanscom Air Force Base ha emesso una Request For Information (RFI), resa nota da The Drive, alla ricerca di un "aggiornamento di sistema aperto non proprietario che soddisfi capacità attuali e fornisca un sistema di proiezione / allarme laser più efficiente, efficace e sostenibile”. 

 

"Il sistema ERSA è una suite collettiva di sensori laser, elettro-ottici (EO) e infrarossi (IR), reti di connessione, correlazione dati, applicazioni, strumenti di supporto decisionale e operatore display. La missione specifica dei laser è quella di generare un segnale di avvertimento visivo visibile all'equipaggio di aeromobili che potrebbero essere entrati nello spazio aereo controllato per errore".

 

“Il sistema laser e gli impulsi di luce rosso / verde che sviluppa sono menzionati a tutti gli aeromobili nel loro piano di volo approvato se devono essere vicini al NCR; inoltre, il sistema laser è pubblicato negli Avvisi FAA agli aviatori (NOTAMS) per tutti gli aeromobili".

 

Questo "sistema fornisce al Sistema di Difesa Aerea Integrato nella Regione della Capitale Nazionale (NCR-IADS) ‘eyes on’ video degli aeromobili nel NCR attraverso una rete di telecamere visive e a infrarossi.

 

Il sistema ha subito un "aggiornamento tecnico parziale" nel 2012, tuttavia, i laser sono in uso dal 2004, quando è stato installato per la prima volta.

 

Dopo il mortale attacco terroristico dell'11 settembre 2001, il North American Aerospace Defense Command (NORAD) ha riconosciuto la necessità di migliorare “la capacità di rilevamento a bassa quota e bassa velocità per agire contro le minacce aeree contro la regione della capitale nazionale. Ciò ha portato alla creazione di IADS per proteggere le risorse NCR che entità ostili potevano prendere di mira".

 

Il 26 novembre 2019, una traccia radar sospetta ha spinto Washington DC a chiudere i battenti. Quello che è stato descritto come un "blob a movimento lento" ha portato gli aerei militari a decollare per intercettare il possibile intruso.

 

Tuttavia, in seguito i funzionari hanno affermato che non c'era una vera minaccia e il sistema è stato attivato a causa di uno stormo di uccelli.

 

"Un operatore radar addestrato dovrebbe essere in grado di distinguere tra uno stormo di uccelli e un aereo, ma questo errore è in realtà abbastanza comune", secondo il colonnello dell'Air Force in pensione Cedric Leighton.

 

L'allarme durò circa 45 minuti e durante quel periodo, la giornalista della CBS News, Sara Cook, ha notato il lanciamissili sull'edificio opposto alla Casa Bianca.

 

Prima che questi sistemi vengano attivati, ERSA spara raggi laser per avvertire l'aereo. "ERSA non è progettato per disorientare o confondere deliberatamente un pilota con intenti ostili, ma vale la pena notare che i laser potenzialmente pericolosi vengono utilizzati intorno agli aeroporti e in altri luoghi per accecare e disorientare l'equipaggio", ha osservato The Drive.

 

Secondo quanto riferito, l'NCR-IADS include elicotteri MH-65 Dolphin della Guardia Costiera degli Stati Uniti, sistemi di difesa aerea a corto raggio Avenger e missili terra-aria NASAMS a medio raggio e caccia F-16 Viper.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti