Europol avverte: rischio che le armi fornite all'Ucraina possano cadere nelle mani sbagliate

2024
Europol avverte: rischio che le armi fornite all'Ucraina possano cadere nelle mani sbagliate

 

Il capo dell'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione di polizia (Europol), Catherine De Bolle, ha avvertito in un'intervista al quotidiano tedesco Welt am Sonntag  del pericolo che le armi fornite dall'Occidente all'Ucraina possano cadere nelle mani sbagliate. 

Secondo l'alto funzionario, il conflitto finirà a un certo punto e "vogliamo evitare una situazione come quella della guerra balcanica di 30 anni fa", riferendosi ai conflitti che si sono innescati dopo il crollo della Jugoslavia. In questo senso, ha aggiunto che le armi di quel conflitto sono ancora oggi utilizzate dai gruppi criminali, secondo ZDF e Deutsche Welle .

Europol prevede di creare un gruppo di lavoro internazionale per affrontare la situazione. L'agenzia segue anche le "attività segrete di uscita e ingresso di noti terroristi ed estremisti violenti tra l'Ucraina e l'UE". 

Parallelamente, De Bolle ha sottolineato che coloro che si recano in Ucraina ora "non sono un gruppo omogeneo" che differisce tra loro "per le loro esperienze e ideologie". Secondo il capo dell'istituzione, tra coloro che si sono recati nel Paese slavo ci sono "rimpatriati disillusi " che non hanno potuto far fronte alla brutalità del conflitto. 

Europol registra invece un aumento del numero di attacchi informatici in vista dell'attuale crisi. Molti di loro sono attacchi denial of service (DDoS), con i quali cercano di paralizzare i server Internet creando un sovraccarico artificiale, mentre utilizzano programmi di ricatto elettronico ("ransomware") che crittografano i file dei computer di altre persone per impedirne un ulteriore utilizzo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti