Egemonia (2). "L'Afghanistan dei talebani: quello che non vi raccontano" - Pino Arlacchi
Ex presidente ceco V. Kaus: "La dissoluzione dell'UE una chance per salvare l'Europa"
In un'intervista rilasciata a Sophie Shevanrdze oggi, l'ex Presidente della Repubblica ceca Vaclav Kaus ha sostenuto che l'Europa possa salvarsi solo con la dissoluzione dell'Unione Europea.
"Sarei molto felice se l'Unione Europea si trasformasse in qualcosa di diverso, quindi non lo chiamerei un problema (la dissoluzione dell'UE, ndr). Lo definirei un rischio, una possobilità e una potenziale vittoria per il futuro, ma non sono sicuro che ci sarà. La Brexit è stato un importante elemento di sviluppo, ma spero che l'Europa possa finalmente iniziare a ristrutturarsi. E noi, dopo la caduta del Comunismo, abbiamo organizzato una radicale, drammatica trasformazione del sistema. Sono sicuro che l'Unione Europea richieda qualcosa di molto simile".
Molto interessante anche la risposta sul presunto hackeraggio russo delle elezioni Usa, una teoria complottista molto di moda nelle corporazioni mediatiche da mesi. Questa la risposta di Klaus:
"Beh è uno scherzo. Non lo prendo seriamente, ho partecipato a dieci forse quindici elezioni negli ultimi 25 anni, non posso immaginare di influenzare le elezioni di qualcun altro, da un altro paese, e sicuramente non può accadere verso la popolazione statunitense. Il popolo, i cittadini americani, hanno voluto semplicemente cambiare e non volevano Hillary Clinton e la politica che rappresentava e questo spiega l'esito. E' stato un esito razionale e positivo. Non credo che un altro paese abbia potuto influenzare le elezioni Usa".
Qui il testo completo dell'intervista.