Ex Segreario alla Difesa USA definisce i caccia F-35 un "ammasso di merda"

Ex Segreario alla Difesa USA definisce i caccia F-35 un "ammasso di merda"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il programma di sviluppo del caccia stealth F-35 è stato costellato sin dal suo inizio da problemi, rinvii, aumenti esorbitanti dei costi. Tanti sono gli aspetti negativi evidenziati, così come i perduranti problemi per il caccia che rappresenta il fiore all’occhiello dell’aviazione militare statunitense. Tanti sono i critici del caccia. 

Tra questi annoveriamo Christopher Miller, ex Segretario ad interim della Difesa degli Stati Uniti (che ha prestato servizio dal 9 novembre 2020 al 20 gennaio 2021). Il politico statunitense, senza mezzi termini, ha definito il caccia stealth F-35 un “ammasso di merda”. La dichiarazione è stata citata - come riporta RT - dalla rivista Aviation Week & Space Technology in una nota sui piani della US Air Force per modernizzare la flotta di jet tattici e riorganizzare le sue acquisizioni nella richiesta di bilancio fiscale 2023.

Secondo la rivista, che cita Will Roper, l'ex vice segretario per gli appalti dell'aeronautica statunitense, il Pentagono non è soddisfatto del ritmo di riduzione dei costi presso il principale sviluppatore e produttore di aerei da combattimento di quinta generazione, la società statunitense Lockheed Martin.

"Lockheed si è impegnata a ridurre il costo medio orario per far funzionare l'F-35A a $ 25.000 entro il 2025, una riduzione di circa il 25% rispetto ai livelli del 2018", spiega la rivista.

Ma mentre le sue dimissioni si avvicinavano alla vigilia dell'insediamento alla Casa Bianca di Joe Biden, "Roper non era soddisfatto del ritmo del ridimensionamento, poiché l'Air Force cerca di aggiungere nuovi F-35 alla flotta a un tasso annuo da 48 a 60 aerei all'anno", segnala Aviation Week & Space Technology.

Lo stesso Roper aveva già criticato i costi esorbitanti di ogni ora di volo e di manutenzione degli F-35, sottolineando che l'Air Force non può permettersi il numero di questi velivoli necessario per ottenere oggi la superiorità aerea.

Secondo l'ex funzionario, un'alternativa potrebbe essere il programma di caccia di nuova generazione, noto come Next Generation Air Dominance (NGAD, per il suo acronimo in inglese), che "rappresenta un'opportunità per progettare un velivolo più sostenibile dell'F-35, se non può essere ridotto il costo per ora di volo dei caccia F-35".

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina