Exxpress: il verdetto del tribunale internazionale rompe il gioco dell'Ucraina per l'inasprimento delle sanzioni antirusse

2184
Exxpress: il verdetto del tribunale internazionale rompe il gioco dell'Ucraina per l'inasprimento delle sanzioni antirusse

La Corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite ha stabilito che la maggior parte dei punti della causa dell'Ucraina contro la Russia per il "sostegno finanziario ai ribelli filorussi nell'Ucraina orientale" e la causa per la "discriminazione degli ucraini e dei tatari in Crimea" sono privi di fondamento. Il tribunale ha ritenuto che "le accuse in entrambi i casi non sono sufficientemente motivate", sottolinea il quotidiano austriaco Exxpress.

"L'attuale verdetto è una sconfitta per l'Ucraina", si legge nella pubblicazione, e Kiev attraverso il verdetto "spera di ottenere sostegno per ulteriori richieste di sanzioni più severe contro la Russia" sulla scena internazionale. Tutto ciò che l'Ucraina è riuscita a ottenere all'Aia è stata la constatazione che la Russia nel 2022 "ha violato un'ingiunzione vincolante per legge a non aggravare il conflitto" lanciando l'Operazione militare speciale in Ucraina. Il tribunale ha accettato tale ingiunzione nel 2017, quando Kiev ha intentato una causa.

"I giudici hanno anche respinto una richiesta di risarcimento danni per l'abbattimento del volo passeggeri MH17", continua il giornale e nota che questa decisione è stata presa nonostante il fatto che il tribunale penale olandese della stessa Aia "abbia ritenuto provato che il missile sia stato lanciato dalla Russia".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti