Fake, Il video "verificato" del NYT sui presunti due missili iraniani è datato ottobre 2019

4253
Fake, Il video "verificato" del NYT sui presunti due missili iraniani è datato ottobre 2019



di Omar Minniti


L’Iran ha ammesso le sue responsabilità riguardo l’abbattimento del volo PS752 e ci sono stati i primi arresti.


Le autorità di Teheran hanno permesso l’accesso di esperti internazionali ed offerto la massima collaborazione, annunciando un risarcimento per tutte le vittime di questo gravissimo errore umano.


Le cause di quanto avvenuto sono ancora da accertare. Non è chiaro come la contraerea iraniana abbia potuto confondere un Boeing civile per un velivolo militare, un drone o un missile straniero. E perché, durante e subito dopo la rappresaglia contro le basi Usa in Iraq, non sia stato chiuso lo spazio aereo.


Ma più di qualcuno in occidente sta mescolando nel torbido, depistando e producendo fake.


Nelle scorse ore è stato diffuso un video “clamoroso” che mostrerebbe il lancio non di uno, bensì di due missili, sparati a 30 secondi di distanza l’uno dall’altro.


Nonostante Repubblica ci tenga a dire che il filmato è stato verificato da New York Times, si tratta di un FALSO clamoroso. Anche molto facile da sgamare.


Aprite il video e guardate la data in alto a destra. Mostra l’anno 2019. E' stato registrato lo scorso 17 ottobre. L’aereo ucraino è stato abbattuto l’8 gennaio. Due mesi e mezzo dopo. 





P.s. Dopo le segnalazioni di diversi utenti ora su Repubblica pone in modo quasi comica questa aggiunta:

"Il video pubblicato dall'account Twitter di Babak Taghvaee, che il New York Times ha verificato grazie all'impegno di quattro reporter. La data visibile sul video non indicherebbe che il video è falso; si tratterebbe invece di un settaggio non corretto dell'impianto di registrazione".


Davvero strana questa faccenda del settaggio non corretto dell’impianto di registrazione considerato che il video è stato girato con uno smartphone che, solitamente, la corretta data e orario la setta di default.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti