"Festeggiamenti del Natale assenti ad Aleppo dopo anni": la "bufala dell'anno" sulla Siria va al Corriere della Sera

41046
"Festeggiamenti del Natale assenti ad Aleppo dopo anni": la "bufala dell'anno" sulla Siria va al Corriere della Sera

 

Sulle conseguenze di un probabile attentato con LSD contro il Corriere della Sera ce ne eravamo già occupati, in agosto, per un, davvero delirante, articolo che accusava Putin di utilizzare un diabolico marchingegno, denominato Nooskop, capace di “manipolare le menti”.

Attentato che si direbbe essersi reiterato in questi giorni. Non troviamo, infatti, nessuna altra spiegazione davanti a quanto pubblicato sul Corriere, a firma Andrea Riccardi, già Ministro per la cooperazione internazionale nel governo Monti - artefice delle Sanzioni alla Siria -, e fondatore di quella “Comunità di Sant'Egidio” così cara a Bush e agli altri Signori della Guerra.



Un articolo che, - dopo aver dovuto ricordare il clima di fraterna coabitazione tra le varie comunità religiose ad Aleppo sotto il governo di Assad – così si esprime: “Ora che faranno (i cristiani)? Riemergono paure verso i musulmani. Qualche esplosione fa temere, mentre si combatte ancora non lontano. Soprattutto serpeggia l’incertezza: ci sarà spazio per i cristiani ad Aleppo nel futuro o l’odio è ormai incolmabile?”


Ma se è stata proprio la comunità cristiana di Aleppo la più determinata a sostenere il governo di Damasco! Le testimonianze sono innumerevoli: l’intervista (censurata dai media main stream italiani) del Vescovo di Aleppo; l’appello (censurato dai media main stream italiani) di esponenti cristiani di Aleppo contro le sanzioni alla Siria; le dichiarazioni (censurate dai media main stream italiani) di tanti cristiani di Aleppo; si veda qui, qui, qui, qui, qui, qui.... Perché mai, ora che Aleppo è stata finalmente liberata dall’esercito di Damasco, non dovrebbe esserci “spazio per i cristiani di Aleppo”?
 

Ma forse è meglio corroborare questa domanda al Corriere con il video dei festeggiamenti per il Natale che, finalmente si stanno tenendo ad Aleppo. Nella speranza che si plachino, finalmente, gli effetti dell’LSD.

 

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti