Fino a dove si spingerà Kim?

Non da escludere un attacco senza preavviso da parte del regime nord coreano

1454
Fino a dove si spingerà Kim?

Il direttore della National Intelligence americana, James Clapper, non esclude la possibilità di attacchi senza preavviso da parte del regime di Kim Jong-Un. Le dichiarazioni avvengono in una fase di crescente tensioni nella penisola coreana. Dopo aver confermato mercoledì l'annullamento dell'armistizio del 1953 ed annunciato come il prossimo passo sia una ritorsione “senza pietà”  contro i suoi nemici, il leader del regime di Pyongyang, Kim Jong-un, ha presieduto personalmente giovedì ad una esercitazione militare di cannoneggiamento con proiettili veri verso le isole di Yeonpyeong e di Baenlyeong, per elevare le effettive capacità di combattimento dell'artiglieria verso le due isole della Corea del Sud.
Il regime di Pyongyang ha alzato i toni della contesa dopo che la Corea del Sud e gli Stati Uniti hanno iniziato lunedì le esercitazioni militari congiunte con il nome “Key Resolve”, considerate una "provocazione" e di un piano per "una vera e propria invasione". E dopo che gli Stati Uniti e le Nazioni Unite hanno inasprito le sanzioni contro il regime nordcoreano, in seguito al terzo test nucleare del 12 febbraio scorso. 
Da giorni la Corea del Nord minaccia ritorsioni nucleari contro Washington e Seul. Dato che la guerra di Corea del 1953 si è conclusa con un armistizio e non con una pace, i due paesi sono rimasti tecnicamente in guerra. Annullare la cessazione delle ostilità apre teoricamente il via alle operazioni militari. Il rischio di una guerra nucleare nella penisola coreana cresce per l'imprevedibilità di azione del regime di Kim-Yong Un.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti