Fonte Nato ad Euractiv: "Improbabile un'invasione russa in Ucraina"

2400
Fonte Nato ad Euractiv: "Improbabile un'invasione russa in Ucraina"

Al contrario di quanto afferma la propaganda occidentale, la Russia non ha intenzione di invadere l'Ucraina. Inoltre, il dispiegamento di forze vicino al confine non sarebbe sufficiente per condurre un atto di aggressione e conquistare un paese delle dimensioni dell’Ucraina, afferma il sito Euractiv con riferimento a una fonte della NATO. 

"Per invadere un paese così grande con tali forze militari come l'Ucraina, hai bisogno di capacità militari diverse da quelle che sono state attualmente schierate", ha affermato la fonte anonima alla portale.

La riluttanza della Russia a iniziare una guerra può anche essere spiegata dal fatto che questo sarebbe un errore evidente che provocherebbe l'intervento dei paesi occidentali. Secondo il rappresentante della NATO, un tale attacco potrebbe portare allo scoppio di una terza guerra mondiale.

In ogni caso, l’Ucraina vuole molte più armi letali dagli Stati Uniti oltre a quelle già ricevute anche dalla Gran Bretagna tramite un ponte aereo. 

Nel frattempo, il ministero della Difesa dell'Ucraina ha annunciato l'arrivo di 45 aerei con armi statunitensi a bordo.

"Le consegne di assistenza logistica supplementare dagli Stati Uniti per un importo di 200 milioni di dollari sono iniziate con un volume stimato fino a 45 voli aerei", ha detto il ministero.

L'assistenza a Kiev include beni militari come munizioni, armi controbatteria, armi anticarro e armi leggere.

I governi della Polonia e dei paesi baltici hanno anche deciso di fornire assistenza logistica all'Ucraina nel 2022, hanno detto i rappresentanti del ministero della difesa.

Il 25 gennaio, l'Ucraina ha ricevuto il terzo lotto di armi letali dagli Stati Uniti, compresi i sistemi missilistici anticarro FGM-148 Javelin. Più tardi, il portavoce del Pentagono John Kirby ha detto che gli Stati Uniti hanno iniziato a fornire nuova assistenza militare a Kiev.

Mosca continua a negare qualsiasi piano aggressivo contro l'Ucraina.

Una parziale retromarcia arriva anche dalla NATO stessa. L’alleanza atlantica ha affermato di non possedere informazioni precise sulle intenzioni della Russia di "invadere" l'Ucraina, ha affermato il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg in una conferenza online.

“Non conosciamo le intenzioni della Russia. Continuiamo a credere che la diplomazia sia la soluzione migliore e continuiamo a inviare segnali che un attacco all'Ucraina costerà molto alla Russia", ha affermato il Segretario Generale della Nato.

Il portavoce presidenziale della Russia Dmitry Peskov ha affermato che la Federazione Russa non rappresenta una minaccia per nessuno. Ha definito le voci su un'ipotetica "invasione" dell'Ucraina "un'escalation di tensione vuota e infondata".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti