FOTO-VIDEO. "Hands off Venezuela". Migliaia di persone protestano a Washington contro il possibile intervento degli USA

I manifestanti hanno chiesto alle autorità statunitensi di interrompere i loro tentativi di influenzare il paese latinoamericano, che sta vivendo una crisi politica dopo l'auto-proclamazione di Juan Guaidó come "presidente in carica".

11977
FOTO-VIDEO. "Hands off Venezuela". Migliaia di persone protestano a Washington contro il possibile intervento degli USA



 
Una manifestazione di massa ha riunito migliaia di persone a Washington ieri, in cui i presenti hanno espresso il loro rifiuto sul possibile intervento militare degli Stati Uniti in Venezuela e il loro sostegno al presidente del paese latinoamericano, Nicolás Maduro.
 



 
Foto e video, trasmessi sui social network, mostrano la folla di manifestanti, che ha chiesto alle autorità statunitensi di fermare i loro tentativi di influenzare, attraverso azioni militari e pressioni economiche il Venezuela, che sta vivendo una crisi politica dopo l'auto proclamazione di Juan Guaidó come "presidente in carica" il 23 gennaio.
 

 
Tra gli slogan principali della manifestazione "Hands off Venezuela" [Giù le mani dal Venezuela,], che è già diventato una frase emblematica per il popolo venezuelano, dopo che è stato usato dal presidente Maduro in un discorso indirizzato a il suo omologo statunitense, Donald Trump.
 

 
Da parte sua, il ministro degli esteri venezuelano Jorge Arreaza ha ringraziato le "migliaia" di statunitensi che hanno manifestato per le strade di Washington.
 

 
Il vice ministro del Venezuela per il Nord America, Carlos Ron, ha anche sottolineato la "solidarietà" del "vero popolo degli Stati Uniti" che si oppone alla guerra contro il Venezuela.
 

 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti