Generale siriano: "Gli Stati Uniti hanno fornito ai terroristi 1.500 camion di armi in tre mesi"

Tra il 5 giugno e il 15 settembre di quest'anno, gli USA hanno fornito all'ISIS e al Fronte al Nusra 1.421 camion con armamenti, secondo le forze armate siriane.

49331
Generale siriano: "Gli Stati Uniti hanno fornito ai terroristi 1.500 camion di armi in tre mesi"

Il capo della direzione generale delle operazioni dell'esercito siriano, il generale Ali Al-Ali, ha riferito all'agenzia russa TASS che gli Stati Uniti forniscono armi a terroristi dell'ISIS ed ad altre formazioni radicali, e non alla cosiddetta "opposizione moderata".
 
Secondo l'esercito siriano, da giugno a settembre di quest'anno, gli USA avrebbe fornito agli estremisti circa 1.500 camion blindati.
 
"Sappiamo che tra il 5 giugno e il 15 settembre di quest'anno, gli Stati Uniti hanno fornito ai terroristi in Siria 1.421 camion dotati di armi. Presumibilmente, queste armi erano è destinate per combattere i terroristi, ma in ultima istanza, sono finite nelle mani dei terroristi dell'ISIS e del Fronte Nusra", ha detto Al-Ali durante la scoperta delle armi sequestrate.
 
"Alla luce dei recenti avvenimenti in corso nel Ghouta Orientale, zona rurale di Damasco, sono state raccolte prove inconfutabili che i terroristi avevano usato armi e munizioni straniere. Le armi sono state fotografate, così come i frammenti di munizioni di fabbricazione estera con numeri di serie. Con queste munizioni i terroristi attaccano regolarmente le aree residenziali di Damasco e dei suoi sobborghi", ha aggiunto il generale Al-Ali.
 
Secondo il rappresentante dell'esercito siriano, la maggior parte delle armi che raggiungono i terroristi in Siria in questo modo vengono acquisite sotto il programma di sostegno del Pentagono agli alleati statunitensi attraverso le società nordamericane Chemring e Orbital ATB.
 
Gli armamenti arrivano in Medio Oriente via mare e entrano in Siria attraverso zone di frontiera non ancora controllate dalle forze governative siriane, ha spiegato il generale Al-Ali.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti