Gioco d'azzardo. Scandalo corruzione del ministro austriaco Blumel che riguarda l'Italia

4532
Gioco d'azzardo. Scandalo corruzione del ministro austriaco Blumel che riguarda l'Italia

Se qualcuno volesse capire cos'è nel concreto l'Europa dall'Austria arriva una storia emblematica. Il ministro delle finanze austriaco Blümel è accusato di corruzione per aver aiutato nel 2017 la società di scommesse Novomatic a fare pressioni sul governo italiano per ottenere un’agevolazione fiscale per 40 milioni.

Questo in cambio di appoggio politico.

Una storia piuttosto interessante della quale i nostri giornali non sembrano interessarsi, forse perchè troppo impegnati a incensare il nuovo Salvatore della Patria Mario Draghi. Una nota non di poca importanza: all'epoca dei fatti il PdC era Gentiloni e al Mef sedeva Padoan. In quei mesi si discuteva del riordino della legge sul gaming.

Ci sarà un giudice a Roma? 

 

P.s. ANCHE IL FINANCIAL TIMES PARLA DELLO SCANDALO BLÜMEL CHE COINVOLGE L'ITALIA

Lo scorso giovedì l'indagine ha raggiunto i massimi livelli di governo [austriaco, ndr], quando una squadra di poliziotti antifrode accompagnata da esperti forensi ha fatto irruzione nella casa del ministro delle finanze del paese, Gernot Blümel. Blümel è stato ora formalmente incriminato come principale indiziato in un'indagine sulle profonde e complesse relazioni tra legislatori austriaci, alti funzionari e la società di gioco d'azzardo austriaca Novomatic. Blümel è più vicino di chiunque altro nella politica austriaca al cancelliere Sebastian Kurz. Nel mandato che i giudici hanno approvato per fare irruzione nella casa di Blümel, il nome del ministro delle finanze è apparso 23 volte. [...] Nella loro inchiesta su Blümel, i pubblici ministeri hanno affermato che stavano valutando se nel 2017 avesse accettato di aiutare Novomatic a fare pressioni sul governo italiano per uno sconto fiscale di 40 milioni di euro, in cambio del sostegno politico in Austria. All'epoca Blümel era uno stretto confidente di Kurz, l'allora ministro degli esteri austriaco. Sia Blümel che Novomatic hanno negato le accuse. (Fonte: Financial Times)

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti