Giorgetti e gli alfieri del vincolo esterno

2130
Giorgetti e gli alfieri del vincolo esterno

 

Giorgetti si scaglia contro la cessione dei crediti di imposta. Cioè contro la moneta fiscale che in assenza di una nostra Banca Centrale (in attesa di riprendercela) rappresenta una delle pochissime ancore di salvezza per l'Italia.

 

Tra l'altro parliamo di una misura ad altissimo moltiplicatore fiscale: ogni euro speso dallo Stato genera infatti un valore economico di oltre tre euro.

Ricordiamo inoltre che l'Unione Europea vuole che i Paesi membri riqualifichino almeno il 15% degli edifici con i maggiori consumi energetici (classe G) portandoli alla classe F entro il 2030 e alla E entro il 2033.

In Italia ci sono più di 12 milioni di edifici residenziali per un totale di oltre 35 milioni di unità immobiliari residenziali.

Di questi, 12,6 milioni sono di classe G e 8,9 milioni di classe F. Per un totale di oltre 21 milioni di abitazioni.

Ricordiamo anche che a dicembre dello scorso anno la Commissione Europea voleva proporre di impedire la vendita e l'affitto di edifici e appartamenti che non rispettassero questi parametri entro le scadenze fissate.

Insomma, il superbonus era fondamentale anche per non scaricare i costi dell'efficientamento energetico sui cittadini.

Costi insostenibili (parliamo di una cifra stimata uguale al PIL italiano).

Le sue parole però non dovrebbero stupirci o indignarci più di tanto.

D'altronde Giorgetti è un bocconiano. È un liberista. È un fanatico del vincolo esterno. Come Gualtieri. Come Draghi.

Insomma è il perfetto Ministro dell'Economia per il Governo di centrodestra.

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il problema di Prodi è il patriarcato? di Giuseppe Masala Il problema di Prodi è il patriarcato?

Il problema di Prodi è il patriarcato?

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'eclissi di Antonio Albanese di Paolo Desogus L'eclissi di Antonio Albanese

L'eclissi di Antonio Albanese

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico di Michelangelo Severgnini La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti