Giornalista Times: La CIA appoggia i miei rapitori in Siria

Un giornalista britannico rapito in Siria nel 2014, ha rivelato che è stato rapito dai ribelli sostenuti dalla CIA

24955
Giornalista Times: La CIA appoggia i miei rapitori in Siria

In un articolo pubblicato ieri, Anthony Lloyd, giornalista del Times che ha coperto il conflitto in Siria, ha annunciato di aver recentemente riconosciuto che lo ha sparato e rapito in un video dove si mostra i ribelli "appartenenti ad un gruppo sostenuto dalla CIA."
 
Secondo Lloyd, il rapitore lo prese in ostaggio accusandolo di spionaggio a favore della CIA, ma, nel rivedere questo video, si è reso conto che la stessa persona stava lavorando per la CIA all'interno dell'organizzazione dei ribelli siriani.
 
Durante la sua cattura, il giornalista ha subito un colpo alla gamba e il suo collega Jack Hill è stato duramente colpito, si legge sul quotidiano britannico. Entrambi i giornalisti sono stati rilasciati in seguito per ordine di un comandante ribelle locale.

 
"Mi ha sparato in mezzo alla folla, dopo avermi picchiato selvaggiamente, accusandomi di essere una spia della CIA. Ora, a quanto pare, lavora per lei", ha spiega Lloyd, notando che gli sparò per due volte da "distanza ravvicinata" mentre lui era legato.
 
Inoltre, il giornalista britannico ha riferito che questa persona apparteneva a uno dei gruppi armati appoggiati dagli USA e presumibilmente hanno combattuto con i terroristi dell'ISIS (Daesh in arabo) in Siria.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti