Gli S-500 russi entreranno in servizio "presto" per combattere gli F-35 USA

4087
Gli S-500 russi entreranno in servizio "presto" per combattere gli F-35 USA

Il nuovo sistema di difesa aerea S-500 della Russia entrerà "presto" in servizio, ha dichiarato il vice primo ministro Yuri Borisov, come riportato da Kommersant .
 
"In tempo, stanno completando la messa in servizio di un nuovo sistema - il sistema S-500", ha detto Borisov a Interfax, come citato da Kommersant.
 
All'inizio di ottobre, la pubblicazione russa Izvestia ha riferito che i militari russi hanno testato il sistema S-500 in Siria. Il Ministero della Difesa russo ha poi negato queste affermazioni in una dichiarazione del 2 ottobre, aggiungendo che "non era necessario" per ulteriori test.
 
Il sistema russo S-500, soprannominato "Prometeo", dovrebbe essere la risposta di Mosca al caccia stealth americano F-35, che è già entrato in servizio.
 
Secondo Military Today, “l'S-500 è un nuovo sistema missilistico antiaereo e anti-balistico a lungo raggio, recentemente sviluppato in Russia. Può essere visto come una versione avanzata  dell'S-400 . Lo sviluppo di questo sistema di difesa aerea è iniziato nel 2002. È stato sviluppato dalla compagnia Almaz-Antey. Questo sistema è anche chiamato Prometey ( Prometeo ) e Triumfator-M. Secondo quanto riferito, la produzione del sistema di difesa aerea S-500 è iniziata nel 2017. Si prevede che sarà messa in campo nel 2020. La Russia prevede di schierare dieci battaglioni di missili S-500 ".
 
“L'S-500 non è un aggiornamento dell'S-400, ma piuttosto un nuovo design. Utilizza molte nuove tecnologie ed è superiore all'S-400. È stato progettato per intercettare i missili balistici. Si prevede che abbia una distanza di 500-600 km e colpisca obiettivi ad altitudini fino a 40 km. Alcune fonti affermano che questo sistema è in grado di tracciare 5-20 bersagli balistici e di intercettare contemporaneamente fino a 5-10 bersagli balistici.
 Può sconfiggere i missili balistici che viaggiano ad una velocità di 5-7 chilometri al secondo. È stato riferito che questo sistema di difesa aerea può colpire anche satelliti a bassa orbita. 
Si prevede che l'S-500 proteggerà Mosca e le regioni circostanti. Sostituirà l'attuale sistema missilistico anti-balistico A-135. I missili S-500 saranno utilizzati solo contro gli obiettivi più importanti, come i missili balistici intercontinentali.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti