Gli spagnoli emigrano in America Latina per sfuggire alla crisi

2818
Gli spagnoli emigrano in America Latina per sfuggire alla crisi

Nonostante il lieve calo della disoccupazione, la società spagnola è ancora gravata dall' alto tasso di disoccupazione, uno dei principali problemi del Paese. Molti spagnoli guardano oggi all'America Latina, che offre opportunità di lavoro 

L'Ecuador è un chiaro esempio di progresso economico e sociale che attira manodopera straniera.
 
RT ha intervistato Alex, un ingegnere informatico ecuadoriana che, come molti latinoamericani, ha dovuto lasciare il suo paese in crisi 15 anni fa alla ricerca di nuovi orizzonti. Pochi mesi fa ha intrapreso il cammino opposto. Per sfuggire alla crisi in Spagna ha deciso di tornare in patria dove ha subito ottenuto un buon lavoro in una multinazionale.
 
"E' un salto enorme in un tempo molto breve. E' come se oggi in Spagna il salario minimo che è di circa 630 euro passasse a 1.400, 1.500 euro. Sarebbe un cambiamento radicale per la società spagnola, e che si è verificato qui in Ecuador ", ha detto Alex.
 
Carlos è spagnolo e di recente si è traferito a Quito, dove possiede oggi un hotel di lusso con ristorante e parrucchiere. Si è dedicato anche alla fotografia, all'artigianato e alla produzione delle arti visive. Ha detto a RT che questo sarebbe impensabile in Europa ora.
 
Il modello di sviluppo dei paesi progressisti dell'America Latina potrebbe essere la via d'uscita per la crisi nei paesi dell'Europa meridionale.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti