"Gli Stati Uniti con l'inganno arrestano scienziati e docenti iraniani"

Gli Stati Uniti hanno ideato e messo in pratiche delle trappole per catturare e arrestare i professori iraniani, avverte il ministro iraniano della Scienza, della ricerca e della tecnologia, Mansur Qolami.

10103
"Gli Stati Uniti con l'inganno arrestano scienziati e docenti iraniani"


Il ministro iraniano ha avvertito che gli Stati Uniti hanno svolto attività investigative per identificare professori e scienziati iraniani che sono esperti in aree sensibili di importanza strategica e successivamente arrestarli.
 
"Gli Stati Uniti hanno identificato e ottenuto i nomi di professori che svolgono ricerche in campi specialistici o che acquistano attrezzature specializzate" e poi li arrestano, ha aggiunto.
 
Dopo averli identificati, ha detto Qolami, gli Stati Uniti hanno contattato i professori e gli scienziati e hanno dato loro un visto per andare negli Stati Uniti, dopo essere arrivati ??lì, come nel caso di Masud Soleimani, li hanno arrestati con l'accusa di violazione delle leggi sulle sanzioni illegali imposte contro l'Iran.
 
Tuttavia, assicura che è una trappola da parte degli Stati Uniti, perché se la questione riguardasse solo sanzioni, allora, non sarebbe necessario ingannarli prima di arrivare negli Stati Unit. e potrebbe semplicemente includerli nella loro lista di sanzioni o impedirne l'ingresso nel territorio degli Stati Uniti, esattamente come nel caso di Soleimani.
 
Soleimani, un ricercatore di ematologia, e due dei suoi ex studenti sono stati arrestati dagli agenti dell'FBI, nell'ottobre 2018 quando arrivarono, dall'Iran, nello stato americano del Minnesota, dove andarono a lavorare alla famosa Mayo Clinic.
 
Le autorità federali statunitensi, in un processo segreto, condannarono lo scienziato persiano ed i suoi ex studenti per presunte violazioni delle sanzioni commerciali e annullarono i loro visti di di Ricerca. Da allora, Soleimani, professore all'Università di Tarbiat Modares, è detenuto senza cauzione ad Atlanta, la capitale dello stato della Georgia, secondo il suo avvocato, Leonard Franco.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti