Gli Stati Uniti creano "rifugio" per i terroristi in una delle loro basi in Siria

Gli Stati Uniti stanno usando la base militare nella regione desertica di Al-Tanf, nel sud della Siria come un rifugio sicuro per i terroristi, ha dichiarato il vice ministro della difesa russo, Alexander Fomin.

32825
Gli Stati Uniti creano "rifugio" per i terroristi in una delle loro basi in Siria


"Siamo preoccupati per la situazione nella zona di sicurezza di 55 chilometri (34 miglia) nei pressi dell'insediamento di Al-Tanf. Si trova al confine con l'Iraq", ha dichiarato, ieri, il vice ministro russo della Difesa, Alexander Fomin, avvertendo che in quel luogo, gli Stati Uniti "hanno creato, di fatto, un rifugio per i terroristi", dove, una volta recuperati, sono riarmati e preparati per nuove offensive.
 
Fomin afferma che queste attività sono sotto il controllo di forze speciali e altre unità degli Stati Uniti schierate nella base militare di Al-Tanf.
 
D'altra parte, ha lamentato la crisi umanitaria in corso nel campo profughi Rukban, e questa situazione catastrofica è stata attribuita alla riluttanza delle forze armate statunitensi per consentire ai convogli umanitari della Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) l'accesso al sito.
 
Senza il consenso del governo siriano, gli Stati Uniti mantengono la loro presenza militare nel paese arabo: solo nel nord della Siria hanno circa 20 basi militari.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti