Gli Stati Uniti creano una nuova base militare in Siria

1855
Gli Stati Uniti creano una nuova base militare in Siria

 

Una guerra persa da tempo quella dell’Occidente in Siria. Bashar al Assad non è stato rimosso, agli Usa, soprattutto, in Siria non resta che l’arma del saccheggio e delle sanzioni sostenuto dall’occupazione militare.

Questa situazione è emblematica dell’impero in declino che, attenzione, come una belva ferita non è meno pericoloso, anzi.

Secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR), con sede nel Regno Unito, sabato scorso le forze statunitensi hanno stabilito una terza base militare in Siria.

La nuova base militare è stata allestita nel villaggio di Naqara, a soli tre chilometri da Qamishli, nella provincia nord-orientale di Hasaka.

Gli Stati Uniti hanno altre due basi, una situata nel villaggio di Himo e un'altra nell'area di Tel Fares vicino all'aeroporto di Qamishli.

Gruppi armati si sono recentemente fatti avanti contro le forze di occupazione statunitensi ei loro alleati regionali a causa dello sfruttamento illegale dei combustibili fossili.

Il governo siriano ha accusato gli Stati Uniti di aver rubato le risorse naturali del paese, l'incredibile cifra di 107 miliardi di dollari dall'inizio della guerra nel 2011.

Il 29 agosto, secondo quanto riferito, le forze statunitensi hanno saccheggiato una nuova partita di petrolio siriano, si stima che 123 camion cisterna abbiano lasciato la regione ricca di risorse di Jazira.

Washington ha intensificato la sua operazione di saccheggio di petrolio in Siria sulla scia della sua stessa grave crisi energetica, che è stata esacerbata dalle sanzioni imposte al settore energetico russo.

All'inizio di questo mese, il ministero del petrolio siriano ha rilasciato una dichiarazione in cui si afferma che l'esercito americano saccheggia "66.000 barili di petrolio ogni singolo giorno", pari a circa l'  83%  della produzione giornaliera di petrolio siriana.

Nel frattempo, la Siria sta soffrendo una crisi energetica interna che paralizza l'economia del paese e provoca regolarmente blackout a livello nazionale.

Tuttavia, i combustibili fossili come petrolio e gas non sono sufficienti. Gli Stati Uniti sono anche responsabili del furto del grano del Paese, mentre quasi il 70% dei siriani soffre di insicurezza alimentare, secondo il Programma alimentare mondiale.

Il 3 settembre sono state segnalate nuove esplosioni all'interno della base militare statunitense presso il giacimento petrolifero occupato di Al-Omar. Nonostante testimoni oculari abbiano riferito dell'arrivo di ambulanze, l'esercito di occupazione ora afferma che le esplosioni sono state il risultato di esercitazioni militari delle forze della coalizione.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti